Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

Off Topic

Oltre il Fumetto d'Autore.
Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
Il Duce, la storia di Mussolini che la Panini non vi farà mai leggere... Scritto da Super User 5526
Masters of the Universe: storia di un cult - Parte #04 Scritto da Davide Mosciaro 21814
Masters of the Universe: storia di un cult - Parte #03 Scritto da Davide Mosciaro 21345
Masters of the Universe: storia di un cult - Parte #02 Scritto da Super User 21427
Masters of the Universe: storia di un cult - Parte #01 Scritto da Davide Mosciaro 20219
Fumetto digitale: caratteristiche ed effetti Scritto da Redazione 14662
George Michael e la colonna sonora di un film di Batman che non si farà mai Scritto da Piero Viola 14867
John Byrne demolito dal politicamente corretto Scritto da Giuseppe Pollicelli 32062
Gli aforismi di Moreno Burattini Scritto da Giuseppe Pollicelli 21224
Gli Anti-Avengers Scritto da Giuseppe Pollicelli 19133
Addio a Talus Taylor, il papà dei Barbapapà Scritto da Giuseppe Pollicelli 18608
Spot, Comics e TV: intervista a Guido De Maria Scritto da Giuseppe Pollicelli 17749
Anime, tokusatsu e il fenomeno fansub: intervista al collettivo The Crow Scritto da Super User 19810
Quando nessuno era Charlie Scritto da Franco Bechis 17572
Aperta la raccolta fondi per il restauro dei graffiti di Diavù Scritto da Giuseppe Pollicelli 17283
Quando Will Eisner disegnava per l'esercito USA Scritto da Giuseppe Pollicelli 16213
Bricklberry, i nipotini dei Griffin vivono con gli orsi Scritto da Giuseppe Pollicelli 22089
Speciale LiberoVeleno #100! Scritto da Super User 17285
Bella mostra di satira religiosa. Peccato che c’è solo il cristianesimo Scritto da Giuseppe Pollicelli 18394
A Lucca 2013 Recchioni ci insulta e cerca la rissa ma finisce solo per uccidere lo stile Bonelli Scritto da Super User 42593
L'Intervista » Giuseppe Pollicelli parla di Historica Scritto da Super User 15684
Ucciso il cartoonist siriano Akram Raslan Scritto da Giuseppe Pollicelli 15292
Alla ricerca del tempo perduto con gli album di figurine Scritto da Giuseppe Pollicelli 15422
Così nacquero i cartoni animati made in Italy Scritto da Giuseppe Pollicelli 15125
Martin Mystère contro Beppe Grillo Scritto da Alfredo Castelli 15992
Cico & Pippo di Altan, un padre e un figlio politicamente scorretti Scritto da Giuseppe Pollicelli 17560
Papatràc: Forattini scherza anche con i santi Scritto da Giuseppe Pollicelli 15712
Capitan Harlock all'arrembaggio con la sigla TV Scritto da Giuseppe Pollicelli 15299
Caso Giannino, parla un testimone anonimo: «Oscar, ma cosa mi dici mai?» Scritto da Giuseppe Pollicelli 15768
Capitan Marvel: questioni di pubblico dominio nel mondo del diritto d’autore Scritto da Annalisa Spedicato 15238
Benny, il caricaturista che cattura l'anima dei calciatori (juventini) Scritto da Giuseppe Pollicelli 25425
Satira: la strana blasfemia esiste soltanto se colpisce l'Islam Scritto da Giuseppe Pollicelli 15194
Steambot: a Torino un nuovo megastore per il fumetto Scritto da Claudio Franchino 18086
L'Intervista » GÉRARD BIARD, redattore capo di «CHARLIE HEBDO» Scritto da Francesco Borgonovo 15143
Intervista "a Panda piace", un fumetto più unico che raro Scritto da Giuseppe Pollicelli 15608
"Libero Veleno" smaschera Ratman: «preferisco essere libero!» Scritto da Francesco Borgonovo 15140
Mafalda, la piccola borghese che punzecchia l'occidente Scritto da Giuseppe Pollicelli 17987
Gli Albi di Occidente: l'impero colpisce ancora nelle pagine di un fumetto Scritto da Giuseppe Pollicelli 15956
Paperinik contro i Tecnici: I professori hanno copiato Topolino Scritto da Giuseppe Pollicelli 16772
Proposta per le manifestazioni fiere/mostre mercato: Adotta un Editore! Scritto da Super User 22044
AAA Torcia Umana cercasi Scritto da Giuseppe Pollicelli 15459
Vermicino e Mangaforever: come non si fa una recensione Scritto da Super User 16200
Strumenti di giornalismo » Segreto professionale dei giornalisti Scritto da Super User 17709
Autori: Fumetto d'Autore ti intervista? Finisci nella lista nera di Roberto Recchioni Scritto da Super User 22378
Mammarella: delle strane dimenticanze che accadono sui giornali e nei blog Scritto da Super User 16934
Gioca con Fd'A: trova la frase vera Scritto da Super User 15560
Delle fesserie che si dicono e scrivono, in TV e su Internet, ovvero tutti addosso a Gianfranco De Turris Scritto da Super User 17218
Classifiche dei siti e dei blog sul fumetto: settimana dal 13 al 20 novembre 2011 Scritto da Super User 15767
Il "Tintin" di Spielberg non conquista il Festival di Roma Scritto da Valter Delle Donne 14679
Martin Mystère, l'avventura che non si piega alla cultura dominante Scritto da Roberto Alfatti Appetiti 15579

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:2509 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:4182 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:3047 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:5516 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:5559 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:4969 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:5586 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto