- Categoria: Eventi
- Scritto da Super User
- Visite: 7672
Torino Comics 2010

Scott McCloud e Ryo Kanai sono i nomi di punta internazionali della batteria di ospiti prestigiosi di Torino Comics (9-11 aprile 2010 - Padiglione 1 - Lingotto Fiere - Torino) che vede grandi protagonisti anche Massimiliano Frezzato, Lucio Parrillo, Patrizio Evangelisti, Simone Bianchi, Maurizio Manzieri, Massimo Soumaré, Marco Bianchini, Francesca Mengozzi e Giovanni Marcora. Maggiori info sugli autori potete trovarle a questa pagina del sito ufficiale di Torino Comics.
Ecco il ricchissimo programma della manifestazione:
VENERDÌ 9 APRILE
Ore 11,00 - Sala Moliterni
INAUGURAZIONE UFFICIALE TORINO COMICS 2010. Incontro introduttivo della manifestazione promosso da FNAC. Intervengono il direttore artistico Vittorio Pavesio e gli ospiti Scott McCloud e Ryo Kanai.
Ore 12,00 - Sala Moliterni
STAR WARS E IL SIGNORE DEGLI ANELLI. Un confronto tra le due saghe a cura di Yavin 4 e Sentieri Tolkieniani. STAR WARS FEST
Ore 15,00 - Sala Moliterni
OMAGGIO A ERNESTO VEGETTI. Riccardo Valla, Maurizio Manzieri, Davide Mana e altri esponenti della fantascienza italiana ricordano Ernesto Vegetti, collezionista e autore del Catalogo generale della fantascienza, fantasy e horror recentemente scomparso.
Ore 16,00 - Sala Moliterni
RANDY MARTINEZ E DENISE VASQUEZ. Incontro con gli illustratori ufficiali di Star Wars Randy Martinez e Denise Vasquez. STAR WARS FEST
Ore 17,00 - Sala Moliterni
ALIA, ANTOLOGIA DI NARRATIVA FANTASTICA. I curatori dell'antologia di narrativa fantastica Alia, edita da CS_libri, presentano l'iniziativa e il nuovo volume. Intervengono Massimo Soumaré, Davide Mana, Silvia Treves, Massimo Citi.
Ore 18,00 - Sala Moliterni
GUIDA PRATICA AL COLLEZIONISMO 7. L'autore Salvatore Taormina presenta la settima Guida pratica al collezionismo.
PRESSO IL CIRCOLO DEI LETTORI DI TORINO (Via Bogino, 9)
Ore 21,00
Scott McCloud, sceneggiatore e saggista a fumetti, definito da Frank Miller “la mente più brillante dei comics”, interviene venerdì 9 aprile, alle ore 21,00 al Circolo dei Lettori (Via Conte Giambattista Bogino, 9 - Torino) per il reading di un capitolo del suo graphic novel on line The right number interpretato dallo sceneggiatore e attore Pasquale Ruju (Dylan Dog, Demian). Interviene inoltre Vittorio Pavesio direttore artistico di Torino Comics.
Presentano Fabio Geda e Fulvio Gatti.
A CURA DELLO STAR WARS FEST
PRESSO IL CINEMA PATHE' (8 GALLERY):
dalle 21:30 alle 22:30
spazio Sentieri Tolkeniani (gioco a tema Signore degli Anelli)
dalle 22:30 alle 23:30
spazio Umbrella Italian Division (gioco a tema Resident Evil)
dalle 23:30 alle 00:30
spazio Battlestar Galactica (gioco a tema Galactica)
-----------------
SABATO 10 APRILE
Ore 11,00 - Sala Moliterni
FANFILM FESTIVAL. Proiezioni esclusive a tema Star Wars, Battlestar Galactica e Visitors. In anteprima il pilot di V, nuovissimo remake della classica serie Visitors. STAR WARS FEST
Ore 11,00 - Sala Rossa
SCOTT MCCLOUD. Incontro con l'autore e saggista a fumetti Scott McCloud sul linguaggio della narrativa disegnata, progetti passati e futuri. Lo intervista Gianfranco Goria.
Ore 12,00 - Sala Rossa
COSPLAY. Sfilata non competitiva di cosplay. Dimostrazione con armi tradizionali giapponesi a cura della Scuola Yoshin Ryu.
Ore 14,00 - Sala Moliterni
NOVITA' STAR COMICS 2010. Presentazione delle novità editoriali Star Comics tra prossime uscite manga e le nuove serie italiane Valter Buio, Factor V e Pinkerton S.A. Intervengono Claudia Bovini (direttore editoriale) e Dario Gulli (editor).
Ore 14,00 - Sala Rossa
INCONTRO SUL DOPPIAGGIO. I doppiatori Massimo Rossi, Carlo Reali e Laura Romano incontrano il pubblico e coinvolgono i volontari in prove di doppiaggio in tempo reale. STAR WARS FEST
Ore 15,00 - Sala Moliterni
BONELLI PRESENTA CASSIDY. Presentazione di Cassidy, la nuova miniserie di Sergio Bonelli Editore. Interviene lo sceneggiatore Pasquale Ruju.
Ore 16,00 - Sala Moliterni
PANINI COMICS: LE NOVITA' 2010 PLANET MANGA E MARVEL. Ricomincio da Cap: il Marvel Universe rinasce con Steve Rogers. Presentazione delle novità Planet Manga. Intervengono Sara Mattioli e Marco Ricompensa.
Ore 16,00 - Sala Rossa
MARY OYAYA E MATTHEW WOOD. Incontro con Mary Oyaya, interprete della Jedi Luminara Unduli nei prequel e Matthew Wood, voce del Generale Grievous e sound editor alla Lucasfilm. STAR WARS FEST
Ore 17,00 - Sala Moliterni
TRA CINEMA E FUMETTO. Il regista Marco Ponti (Santa Maradona, Andata+Ritorno) racconta le sue influenze fumettistiche e la collaborazione con Cristiano Spadavecchia per il fumetto pubblicato sul magazine Extratorino.
Ore 18,00 - Sala Moliterni
CRONACA DI TOPOLINIA. Presentazione delle novità editoriali di Cronaca di Topolinia: Gabbia dorata, Gothic, Scorpioni, Than Dai, Montreal. Intervengono Salvatore Taormina e gli autori: Rita Porretto, Michela Cacciatore, Elena Mirulla, Beniamino Delvecchio, Marco Boselli.
Ore 18,00 - Sala Rossa
PREMIAZIONE PREMIO PIETRO MICCIA 2010. Cerimonia di proclamazione e consegna dei trofei ai vincitori dell'edizione 2010 del Premio Pietro Miccia. Consegnano i premi Vittorio Pavesio e Gianfranco Goria. Presentazione della nuova rivista iComics, edizioni Kawama.
A CURA DELLO STAR WARS FEST
PRESSO IL CINEMA PATHE' (8 GALLERY):
dalle 22:00 alle 23:00
spazio Yavin 4 (Seminario sulla regìa cinematografica)
dalle 23:00 alle 00:00
spazio Star Wars Live (gioco di ruolo Star Wars)
dalle 00:00 alle 01:00
spazio Allied Force Fan Club (gioco miniature Star Wars)
dalle 01:00 alle 02:00
spazio Imperial Crown Alliance (seminario Spade Laser)
-----------------
DOMENICA 11 APRILE
Ore 11,00 - Sala Moliterni
PIAZZA DEI BARDI. Presentazione dell'associazione Piazza dei Bardi e delle sue iniziative di promozione della letteratura e della cultura. Intervengono la presidente Solange Mela e gli scrittori Adriana Comaschi, Antonia Romagnoli, Fabrizio Valenza e Vittorio Murgia. Modera Annarita Guarnieri.
Ore 11,00 – Sala Rossa
RYO KANAI. Incontro con il mangaka Ryo Kanai tra progetti in Giappone e le anticipazioni sul volume Kitsukiba. Interviene lo scrittore Massimo Soumaré.
Ore 12,00 – Sala Rossa
FELIX SILLA. Incontro con l'attore Felix Silla, caratterista in Il ritorno dello Jedi, Battlestar Galactica, Star Trek, La famiglia Addams e molti altri. STAR WARS FEST
Ore 14,00 - Sala Moliterni
NOVITÀ Q PRESS. Presentazione delle novità editoriali dell'editore Q Press tra cui il volume Un fascio di bombe di Milo Manara, Alfredo Castelli e Mario Gomboli.
Ore 14,00 – Sala Rossa
COSPLAY. Gara competitiva di cosplay.
Ore 15,00 - Sala Moliterni
LE TRAME DI FREZZATO E CERRUTI. Dietro le quinte della campagna Trame, frutto della collaborazione tra il Lanificio Cerruti e Massimiliano Frezzato, che interviene con Julian Cerruti e Alessandro Ivaldi.
Ore 16,00 – Sala Moliterni
ANTEPRIMA GUNDAM UNICORN. Proiezione in anteprima del nuovissimo Gundam Unicorn, in inglese con sottotitoli italiani a cura del Gundam Italia Club. STAR WARS FEST
Ore 17,00 – Sala Moliterni
OMAGGIO A CLAUDE MOLITERNI. Incontro con Cecil McKinley, biografo ufficiale dello scomparso Claude Moliterni, una delle più importanti figure del fumetto europeo e fondatore dei festival di Lucca e Angoulême.
Ore 18,00 – Sala Moliterni
ASTA DI BENEFICIENZA. Asta a scopo benefico di alcune tavole originali e disegni realizzati nel corso della manifestazione.
PRESSO IL CINEMA PATHE' (8 GALLERY):
Ore 20,30
ANTEPRIMA:
The Fantastic Mr. Fox (Regia di Wes Anderson)
INGRESSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO
Maggiori info sul programma potete trovarle a questa pagina del sito ufficiale di Torino Comics.
Le mostre di Torino Comics in questa edizione sono dedicate a:
Frezzato - Trame
Che Massimilano Frezzato fosse un artista in grado di stupire non c’erano dubbi. Il demiurgo della saga de I Custodi del Maser ritorna sulla scena con una prestigiosissima collaborazione con lo stilista internazionale Nino Cerruti e con il figlio Julian Cerruti.
Ne sono nate le quattordici tavole della campagna di comunicazione “Trame”, sette storie distinte dedicate ciascuna a un diverso colore, momento della vita e stato d’animo, ognuna libera di essere interpretata e indossata esattamente come i tessuti di Cerruti.
In più è stata realizzata un’ottava coppia di tavole, quest’ultima a tema ambientale, a ricordare l’impegno e l’attenzione dell’azienda in questo senso. Le sedici opere originali formano una speciale mostra a Torino Comics mentre Frezzato è ospite della manifestazione per presentare il progetto e, naturalmente, disegnare.
Ryo Kanai: le tavole originali
Tra passato, presente e futuro, il mangaka e illustratore Ryo Kanai porta a Torino Comics una selezione di sue opere originali. Si va dai lavori di illustrazione per l'editoria alle tavole a fumetti vere e proprie, dal colore al bianco e nero, con qualche immagine di anticipazione del progetto internazionale Kitsukiba. Opere che parlano da sole per un artista di grande talento che si presenta in questa occasione al pubblico italiano.
Claude Moliterni - L'uomo dei mille festival
Torino Comics 2010 rende omaggio a Claude Moliterni, scrittore, saggista, critico del fumetto recentemente scomparso. Moliterni è stato tra i fondatori della fiera del fumetto di Angoulême, oggi la manifestazione europea per eccellenza legata al settore, ma ha legato il suo nome a moltissimi altri eventi fumettistici. Cecil McKinley, suo biografo ufficiale, presenterà in fiera un'esposizione di pannelli celebrativa legata al rapporto tra Moliterni e le fiere dei comics, in un tributo doveroso quanto sentito.
Premio Pietro Miccia
Riconfermato con grandi novità il Premio Pietro Miccia, ormai da anni punto di riferimento per gli aspiranti autori che possono mettersi in gioco confrontandosi con gli altri partecipanti e, se particolarmente brillanti, accedere al podio e portarsi a casa l'ambita vittoria nel corso della sempre frequentatissima premiazione ufficiale nel corso di Torino Comics. L'edizione 2010 del premio offriva occasione ai giovani fumettisti di confrontarsi direttamente con il mercato: il nuovo bando richiedeva infatti di proporre un progetto di volume a fumetti, dalla sinossi alle tavole di prova, con un occhio per la linea editoriale esattamente come un professionista che propone a un editore, in questo caso la Pavesio. Numerosi i progetti arrivati, che la giuria di professionisti e la redazione della Pavesio ha valutato, e tra cui saranno scelti i vincitori di quest'anno. I migliori, in ogni caso, saranno protagonisti dell'esposizione durante i tre giorni di Torino Comics.
Ecco i premiati del prestigioso premio per esordienti quest'anno dedicato ai progetti editoriali
1° PREMIO PIETRO MICCIA
Cacciatore Michela
Priori Giulia
Guidonia (RM)
con "Heartless"
2° PREMIO PIETRO MICCIA
Buttafava Mauro
Dalla Porta Nanà
Spessa (PV)
con "Kishott! Nel mondo immobile"
3° PREMIO PIETRO MICCIA
Sirocchi Mattia
Callerami Salvatore
Bentivegna Federica
Parma
con "Boogeyman – Il mistero di casa Burton"
Infine potete scaricare da questa pagina la piantina ufficiale di Torino Comics 2010 con tutti gli espositori.
Orari, prezzi del biglietto convenzioni e tutte le info utili sono reperibili invece a quesa pagina.