- Categoria: Eventi
- Scritto da Super User
- Visite: 6759
Il Primo Fantasy Horror Award

Fantasy è lieto di annunciare la nascita dell'evento imperdibile del 2010 per tutti gli amanti dei generi fantastici: il Fantasy Horror Award! La kermesse si terrà a Orvieto, nella prestigiosa cornice del Teatro Mancinelli e in altre sedi della meravigliosa cittadina umbra.
Il Fantasy Horror Award sarà un festival che spazierà a 360 gradi nel mondo del fantasy e dell'horror. Sarà una vera festa di cinema, serie TV, fumetti, musica, giochi, letteratura. Sedici premi - rappresentati da altrettante raffinate statuette - verranno assegnati a importanti registi, attori, artisti effetti speciali, produttori, fumettisti, scrittori, editori e sceneggiatori internazionali.
La programmazione sarà completata da numerosi eventi speciali (per bimbi, adolescenti e adulti). Premiazioni, mostre, dibattiti, anteprime cinematografiche e noti personaggi di film e cartoon a disposizione del pubblico che vorrà intervenire alla manifestazione di Orvieto. Un evento per tutti e aperto a tutti.
Il festival ha già iniziato le sue attività con il Premio Letterario "Fantastique", una grande gara letteraria aperta a tutti gli autori di racconti di genere fantasy, Sci Fi e horror; e il premio Fantastic Land, dedicato ai fumetti, in collaborazione Star Comics. Entrambi i premi porteranno alla pubblicazione dei vincitori.
Un grande festival realizzato da Fantasy e dal Comune di Orvieto in collaborazione con Fun Factory Entertainment e con l'associazione Art Maco Ballet.
L'Art Director del Fantasy Hororr Award è Dario Maria Gulli.
Dario Gulli è da anni uno dei protagonisti italiani più eclettici e attivi nel mondo dell'horror e del fantastico, e non solo. È uno degli sceneggiatori del maestro del cinema horror Brian Yuzna. Oltre ad aver scritto film, serie TV (tra cui cartoni animati per Rai/Crayons, come Tip&Dooley), saggi e manuali tecnici, fumetti (fra questi Wall after Wall, con i disegni di Alberto Ponticelli, pubblicato in 12 nazioni e trasportata in musica dal gruppo rock Sweeper; e Hollywood Noir, con con Dick Giordano e Joe Rubinstein), ha anche scritto e diretto un lungometraggio (Kairos&Kronos) e numerosi corti, nonché curato la regia di moltissimi videoclip per Sony, BMG, Tutumpà, e tante altre compagnie in Italia e all'estero. Gulli da anni fornisce la propria consulenza come script doctor a importanti società cinematografiche americane e a diversi network. Attualmente, ha finito di scrivere il film The Dumb per One More; con Brian Yuzna sta sceneggiando due nuovi film (fra questi il prossimo The Censor) e codirigendo una serie TV per la cable americana. Gulli ha anche diretto varie riviste da edicola e fumetteria, lavora come editor per la Star Comics (per la quale ha curato e cura diverse serie italiane di successo) e cura numerose pubblicazioni letterarie horror per editori italiani (tra cui Gargoyle Books) e stranieri. Gremese Editore ha pubblicato i suoi manuali: Scrivere horror (applicato come testo in diverse università), Regia e inquadrature, e sta per uscire Scrivere una sitcom. Per Funfactory Entertainment, Gulli ha appena concluso le riprese di una nuova serie TV, alla quale ha partecipato anche Sergio Stivaletti (la serie è destinata al mercato internazionale e il prossimo anno verrà distribuita in Italia) e il documentario Parental Advisory, i limiti del visibile nel cinema horror (che vede la partecipazione di Paolo De Crescenzo, Antonio Tentori, Gianfranco De Turris, Sergio Stivaletti, Gabriele Albanesi, e varie altre figure di spicco del panorama horror italiano). A marzo 2010, Gargoyle Books pubblicherà il suo romanzo Prima del buio.