- Categoria: Planet O
- Scritto da tuttocartoni
- Visite: 5782
Intervista a Chiara Mognetti di Emmetre Edizioni

Innanzitutto, grazie Enrico di questa intervista e un caloroso ciao a tutti i lettori di Fumetto d'Autore!
Sono Chiara Mognetti, titolare dell'agenzia pubblicitaria Emmetre Service S.a.s. e responsabile della sezione editoriale dell'agenzia, la Emmetre Edizioni (http://www.emmetre-edizioni.eu ), che pubblica i fumetti del supereroe Capitan Nova, (già Capitan Novara) e di altri incredibili personaggi!
Quando e perchè è nata la tua attività nel mondo del fumetto?
La mia attività nel mondo del fumetto è nata circa una decina di anni fa un po' per amore e un po' per caso. Per amore, poiché il mio fidanzato, Fabrizio De Fabritiis, ovvero il Fumettista Esplosivo, nonché autore di tutte le serie di Emmetre Edizioni di cui è anche Direttore Artistico (http://fabriziodefabritiis.blogspot.com), mi fece scoprire da vicino questo bellissimo mondo facendomi vedere i suoi disegni, coinvolgendomi nei suoi progetti e portandomi alle varie fiere di fumetti. Per caso, poiché, stando insieme ad un disegnatore che è anche autore e sceneggiatore, mi son trovata a condividere in parte questa passione e, piano piano a partecipare attivamente alla realizzazione delle storie, dapprima supervisionando i testi e poi diventando anche coautrice, insieme sempre a Fabrizio, con il fumetto Living Sword (www.livingsword.it).
Da qui, poi, sempre per caso, la vita mi ha portato ad aprire, nel 2004, un'agenzia pubblicitaria, la Emmetre Service, e, ancora una volta per caso, a proporre un fumetto stampato sulle tovagliette pubblicitarie con protagonista il supereroe Capitan Novara. Dopo l'inaspettato successo di questa iniziativa e del personaggio (per le quali cose nel 2007 ho anche ricevuto un importante riconoscimento dalla Camera di Commercio di Milano durante la manifestazione Cartoomics ), nel 2008 abbiamo aperto anche la sezione editoriale pubblicando il primo numero della rivista semestrale Capitan Novara Magazine, per poi, nel 2009 realizzare anche , insieme al team Mad Mirror, il bellissimo cortometraggio “Un giorno da Supereroe” (www.ungiornodasupereroe.it) , ispirato a Capitan Novara e vincitore del Concorso Nazionale “Corti fra le nuvole” , per arrivare, nel 2010, ad essere fra i 12 finalisti del concorso Pitch Me! al festival internazionale di animazione Cartoons on the Bay con un progetto per una serie a cartoni animati sui nuovi supereroi Defenders of Europe (www.defendersofeurope.com)
Regalaci qualche aneddoto sulla tua carriera.
Aneddoti... bè, ce ne sono diversi, anche perchè, oltre a fumetti ed editoria, mi occupo di pubblicità e ho a che fare con diverse realtà, quindi potrei raccontare una sacco di storielle divertenti/assurde/tragicomiche da farci quasi un libro :-)!
Un aneddoto che posso raccontare, legato alla mia attività di editore è che, giuso a Lucca Comics dello scorso anno, si presenta un tipo, assolutamente appassionato di fumetti, insomma... il classico “nerd” , e si avvicina al nostro stand chiedendo: “Ma voi che fumetti pubblicate?” - e io rispondo: “Supereroi italiani!”- e lui: “Ah... ma i supereroi in Italia non funzionano, ci ha già provato la Marvel e non ci è riuscita!” e io, facendogli vedere tutte le nostre numerose pubblicazioni, i gadgets, gli articoli di abbigliamento ed il film “Un giorno da supereroe” cerco di spiegargli: “Bè, guardi, noi è fin dal 2004 che pubblichiamo, abbiamo fan entusiasti in tutta Italia e stiamo crescendo sempr...” ma il tipo, senza degnarsi nemmeno di salutare, se ne va scuotendo la testa e continuando a ripetere a mo di litania... “I supereroi in Italia non funzionano, no, non funzioooonano!”.
Accidenti, dico io, ma come fai a dire una cosa del genere se manco ti degni per lo meno di ascoltare la nostra esperienza? E, non dico di comprare una pubblicazione.... noooo per la carità.... ma perlomeno di sfogliare qualche nostro fumetto, sprecarci 2 minuti della tua vita, prendere un volantino e poi magari andare ad informarsi su internet, come fanno tanti che poi, spesso, ci acquistano ed ordinano i prodotti! No, così, a prescindere, i supereroi italiani non funzionano punto e basta. Bè, complimenti per la larghezza di vedute!
A quali progetti state lavorando attualmente?
Come tu ben sai, seguendoci attivamente, questo 2011 è un anno molto importante per la nostra Casa Editrice e attualmente stiamo lavorando per terminare le tre pubblicazioni che verranno presentante ufficialmente a Lucca Comics and Games 2011, vale a dire:
- il primo numero della serie supereroistica Defenders of Europe, dal titolo Che Squadra! (Storia, sceneggiatura e testi di Fabrizio De Fabritiis, disegni di Aurelio Mazzara, colori di Michele Nucera e di Enrico Galli in copertina)
- il primo volume dell'attesissima graphic novel a tema superobotico, Romabot Centurion – Il cuore di un Dio (Storia, sceneggiatura e testi di Fabrizio De Fabritiis, disegni e colori di Daniele Rudoni)
- il numero 8 di Capitan Nova Magazine su cui, fra le varie cose, partirà la prima parte della nuova saga degli “Universi Alternativi” con protagonista il terrificante mostro KING NOVA e su cui verrà pubblicato anche un piccolo fumetto con protagonista il real life superhero il Guardiano, vincitore il 25 giugno 2011 del contest BE A SUPERHERO svoltosi al parco Movieland di Lazise sul Garda.
Colgo l'occasione, a proposito di pubblicazioni, per informare che tutti i nostri prodotti si possono anche ordinare in fumetteria oppure acquistare direttamente on-line sul sito http://www.shop.emmetre-edizioni.eu
Una cosa che rifaresti e una che non rifaresti nella tua carriera?
Sinceramente, rifarei tutto quello che ho fatto senza cambiare una virgola, magari con un po' più di fiducia in me stessa, cosa che avevo poco agli inizi!
La tua serie preferita?
Ce ne sono diverse... in questo momento indubbiamente NANA di Ai Yazawa... sperando che l'autrice prima o poi riesca a terminarla!
Com'è il tuo rapporto con il web ?
Senza ombra di dubbio è un rapporto di amore e odio!
Amore, perchè ritengo che internet sia un mezzo di comunicazione incredibile, potentissimo, che aiuta a farsi conoscere in tutto il mondo e tramite il quale, grazie anche ai vari social network, è possibile entrare in facilmente in contatto con personalità e professionalità anche importanti, cosa che è quasi impossibile se si dovesse utilizzare il caro vecchio telefono e basta! E poi con i nuovi smarth phone e piattaforme varie che stanno andando alla grande, ecco che appaiono nuovi ed interessantissimi modi anche di proporre e divulgare il fumetto oltre alla carta stampata (infatti stiamo lavorando anche per sviluppare le applicazioni delle nostre pubblicazioni), che comunque, a mio avviso, non morirà mai!
Odio, perchè occorre un costante aggiornamento dei propri siti, blog, pagine ecc e, purtroppo, dovendo stare dietro a 1000 cose, rimaniamo inesorabilmente sempre indietro ^^”. Poi, ancora, internet permette ad alcune tipologie di persone , mascherate dietro un nickname, un avatar, uno schermo del computer, di crearsi un “alter ego virtuale” che su internet fa un po' il bello ed il cattivo tempo, spesso offendendo gratuitamente, con la scusa di esprimere la propria opinioni, con una disarmante e preoccupante mancanza di rispetto nei confronto degli altri e, a me, questa cosa proprio non piace!!!
Il palcoscenico è tutto tuo. Parole in libertà ai lettori di Fumetto d’Autore.
Oh mamma... essendo una che parla tanto, rischi che non la smetto più se mi dai il palcoscenico tutto per me :)! Bè cercherò di essere breve e coincisa... almeno spero!
Allora, una cosa che mi sento di dire ai lettori di Fumetto d'Autore, in base alla mia piccola esperienza, è di non perdere mai l'entusiasmo nel proprio lavoro e la fiducia nelle proprie possibilità. So che, dette così, possono sembrare cose banali ma, davvero, è molto importante , non solo in questo settore, ma in ogni campo e momento della vita, nonostante gli alti e bassi, mantenere sempre alto l'entusiasmo e la voglia di fare e non farsi sopraffare dalle situazioni e dagli altri. Soprattutto in questo paese ed in questo periodo, dove dappertutto aleggia una sorta di “pessimismo cosmico” unito alla classica “lamentite”, malattia tipicamente italiana (vuoi per la crisi, vuoi per qualsiasi altra cosa, o vuoi perchè a qualcuno fa comodo così!), occorre invece trasmettere entusiasmo, positività e fiducia! Se le proprie capacità, il proprio lavoro o le proprie proposte sono valide, nonostante tutto e nonostante 1000 difficoltà, prima i poi la porta si aprirà e le cose cambieranno... almeno, per me e per il mio lavoro è stato ed è tutt'ora è così :)!
Bene, dopo questa “perla di saggezza”, ringrazio ancora l'amico Enrico Ruocco e Fumetto d'Autore per lo spazio concessomi e saluto calorosamente tutti voi lettori invitandovi a visitare i nostri siti internet: www.emmetre-edizioni.eu , www.defendersofeurope.com e www.ungiornodasupereroe.it, il blog di Romabot Centurion http://romabot.blogspot.com e del Fumettista Esplosivo http://fabriziodefabritiis.blogspot.com .
Ciao a tutti e.... che i Raggi Nova vi accompagnino sempre ;)!