Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

Casanova

casanovadi Vittorio “Skull” Fabi

Prima di scrivere per la Marvel i pur apprezzati e decisamente supereroici Iron Fist, The Order, X-Men e Iron Man, Matt Fraction era proprio un tipo ganzo.

Ben pochi direbbero che un autore che si è espresso così bene su testate mainstream (premiato nientemeno che con un Eisner nel 2009 proprio per la sua run su Iron Man) possa avere delle origini psichedeliche e ben poco -anzi, diciamo per niente- politically correct, eppure il suo primo lavoro di rilievo, creato assieme al geniale e bravissimo disegnatore brasiliano Gabriel Bà, è proprio la strana e stramba serie per la Image Comics che prende il nome da suo protagonista: Casanova.

Strana, stramba, psichedelica e dissacrante appunto, ma non solo: Casanova è soprattutto mashup; se per altre opere del genere il termine che definisce la mescolanza inconsulta degli influssi più vari (narrativi, cinematografici, televisivi, videoludici e chi più ne ha più ne metta) è usato spesso a sproposito, in questo caso è decisamente legittimo e, di più, assolutamente d’obbligo.

Dentro Casanova c’è letteralmente di tutto, infatti: attorno al protagonista Casanova “Cass” Quinn, già lui stesso uno spudorato mix di ladro gentiluomo, rockstar e agente segreto i cui ingredienti spaziano da Jerry Cornelius a Napoleon Solo, da Mick Jagger a Lupin III, si muovono agenzie e contro-agenzie spionistiche da operetta, scienziati pazzi fissati col sesso, mondi paralleli completamente sballati, maghi da strapazzo che si credono messia, sorelle conturbantemente incestuose e perfino robottoni giapponesi della seconda guerra mondiale.

Il tutto mescolato, non agitato, con parecchio cinismo e molto divertimento in un calembour difficilmente reperibile altrove fatto di inseguimenti ipercinetici, combattimenti con arti marziali, salti spazio-temporali, missioni suicide e piani assurdamente, deliziosamente malvagi.

Insomma, se cominciate ad essere un po’ stufi delle solite zuffe tra superereroi e supercriminali oppure desiderate una breve vacanza dalle robuste avventure bonelliane e dai patinati mondi della BD francese, la SaldaPress vi propone a modico prezzo una lettura oltremodo frizzante, intelligente senza essere cervellotica, ispirata senza essere citazionista e godereccia senza essere eccessiva: se ancora non l’avete, abbiatelo!

Titolo: Casanova

Testi: Matt Fraction

Disegni: Gabriel Bà

Editore: SaldaPress

Pagine: 156 pagine b/n

Prezzo: € 13,50

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:2791 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:4481 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:3330 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:5894 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:5836 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:5225 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:5890 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto