- Categoria: Recensioni
- Scritto da Super User
- Visite: 8190
Casanova
di Vittorio “Skull” Fabi
Prima di scrivere per
Ben pochi direbbero che un autore che si è espresso così bene su testate mainstream (premiato nientemeno che con un Eisner nel 2009 proprio per la sua run su Iron Man) possa avere delle origini psichedeliche e ben poco -anzi, diciamo per niente- politically correct, eppure il suo primo lavoro di rilievo, creato assieme al geniale e bravissimo disegnatore brasiliano Gabriel Bà, è proprio la strana e stramba serie per
Strana, stramba, psichedelica e dissacrante appunto, ma non solo: Casanova è soprattutto mashup; se per altre opere del genere il termine che definisce la mescolanza inconsulta degli influssi più vari (narrativi, cinematografici, televisivi, videoludici e chi più ne ha più ne metta) è usato spesso a sproposito, in questo caso è decisamente legittimo e, di più, assolutamente d’obbligo.
Dentro Casanova c’è letteralmente di tutto, infatti: attorno al protagonista Casanova “Cass” Quinn, già lui stesso uno spudorato mix di ladro gentiluomo, rockstar e agente segreto i cui ingredienti spaziano da Jerry Cornelius a Napoleon Solo, da Mick Jagger a Lupin III, si muovono agenzie e contro-agenzie spionistiche da operetta, scienziati pazzi fissati col sesso, mondi paralleli completamente sballati, maghi da strapazzo che si credono messia, sorelle conturbantemente incestuose e perfino robottoni giapponesi della seconda guerra mondiale.
Il tutto mescolato, non agitato, con parecchio cinismo e molto divertimento in un calembour difficilmente reperibile altrove fatto di inseguimenti ipercinetici, combattimenti con arti marziali, salti spazio-temporali, missioni suicide e piani assurdamente, deliziosamente malvagi.
Insomma, se cominciate ad essere un po’ stufi delle solite zuffe tra superereroi e supercriminali oppure desiderate una breve vacanza dalle robuste avventure bonelliane e dai patinati mondi della BD francese,
Titolo: Casanova
Testi: Matt Fraction
Disegni: Gabriel Bà
Editore: SaldaPress
Pagine: 156 pagine b/n
Prezzo: € 13,50