- Categoria: Manga
- Scritto da Super User
- Visite: 6968
Animazione giapponese: box office e aiuti statali
[11/04/2010] » Mentre il trentesimo film di Doraemon sbanca la classifica dei film più visti, il governo giapponese stanzia 10 miliardi di yen per potenziare lo sviluppo del mercato multimediale all'estero.
Le classifiche di Amazon Mojo e Kogyo Tsushinasha, le chart specializzate in anime, concordano: Doraemon: La grande battaglia marina di tritoni di Nobita, il trentesimo film dedicato al gatto robot arrivato dal futuro creato dal duo Fujiko F. Fujio , è primo al box office da quattro settimane con 2.543,903 mila dollari guadagnati nella settimana precedente a questa, dove era proiettato in 366 sale del sol levante. La pellicola, che festeggiava anche i trenta anni del personaggio. ha incassato sinora un totale di 22,628,847 dollari.
Il Governo giapponese, intanto, ha stanziato 10 miliardi di yen (80 milioni di euro circa) per il rilancio e il potenziamento del mercato multimediale all'estero. A riferire di questo aiuto statale per primo è stato pochi giorni fa il quotidiano economico interattivo Nikkei. L'obiettivo del contributo statale è quello di permettere alle aziende produttrici di aumentare i profitti dell'esportazione di musica, film. manga e anime. Non è una manovra "anticrisi" questa del Governo nipponico, in quanto l'export multimediale giapponese ha prodotto nel 2008 un giro di affari per 1000 miliardi di yen nel 2008 e l'obiettivo è quello di portarlo a 2500 miliardi per il 2020. A occuparsi di questa manovra econimica è stato proprio il primo ministro Yukio Hatoyama che ha raccolto le proteste di diverse case di produzione giapponesi che ritenevano non pienamente soddisfacente l'andamento del mercato estero di anime e manga. L'emendamento economico del Governo giapponese è finalizzato anche a promuovere riprese di film e videoclip stranieri sul territorio giapponese.