Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

Cagliostro E-Press: il nuovo modello editoriale #KM0

cagliostroepressRiceviamo e pubblichiamo.

Il coraggio, l'audacia, la ribellione, sono gli elementi essenziali di questo nostro nuovo manifesto culturale ed editoriale. Qui nasce il modello “#Km0” di Cagliostro E-Press.

1) Cagliostro E-Press è un'Associazione Culturale. L’Associazione si propone di diffondere e promuovere il fumetto attraverso attività editoriali, espositive e formative (art. 2). È compito dell’Associazione promuovere e valorizzare artisti emergenti e/o già affermati del fumetto attraverso forme di pubblicazione e diffusione editoriale (art . 3).

2) Cagliostro E-Press è quindi un Editore indipendente e no-profit che svolge la propria attività culturale senza scopo di lucro. Per noi il fumetto è una forma d'arte sequenziale, un mezzo per fare cultura esplorando nuove strade editoriali e narrative. Il nostro genere di riferimento è il Fantastico in ogni sua forma: dal fantasy alla fantascienza, dallo storico all'ucronia, dal horror al grottesco.

3) Vogliamo soprattutto valorizzare i talenti emergenti della letteratura disegnata ed essere punto di riferimento per quegli autori che si affacciano nel mondo del fumetto e non sanno dove iniziare.

4) Per far questo noi non guadagniamo nulla! Ogni centesimo derivante dalla vendita dei titoli da noi pubblicati viene utilizzato per coprire i costi sostenuti e/o reinvestito nel nostro fine culturale e chi presta tempo, impegno, lavoro internamente all'associazione lo fa su base volontaria e non retribuita.

5) Per gli autori che collaborano esternamente con noi abbiamo scelto una formula unica che permette loro di condividere il nostro fine culturale in un'ottica di compartecipazione: pagamento come rimborso spese nella percentuale del 15% delle vendite delle loro opere a obiettivi di 100 copie vendute. Ciò significa che ogni 100 copie vendute di un'opera noi diamo il prezzo di copertina di 15 copie al suo autore o ai suoi autori, in tal caso ripartito equamente tra loro. Il rimborso sarà corrisposto al raggiungimento degli obiettivi. Non ci sono anticipi.

6) Per far questo abbiamo pensato di avviare un nuovo modello editoriale che si affiancherà a quello già in uso. Si chiama “#KM0”. Lo scopo di “#KM0” è quello di arrivare così direttamente ai lettori. Per realizzare ciò coinvolgeremo anche le librerie specializzate.

7) Tutti i fumetti che da ora in poi produrremo per “#KM0”, insieme agli autori che collaborano con noi, saranno inizialmente pubblicati gratuitamente on line come e-book nel comodo formato pdf (fruibile da qualsiasi dispositivo mobile di ultima generazione).

8) Tutti i fumetti che da ora in poi produrremo per “#KM0”, insieme agli autori che collaborano con noi, saranno inoltre disponibili anche in volumi cartacei che saranno proposti al lettore ad un unico prezzo: 9,90 euro, comprese spese di spedizione (del valore di 3,60 euro con raccomandata piego libri tracciabile).

9) Tutti i fumetti che da ora in produrremo per “#KM0”, insieme agli autori che collaborano con noi, saranno disponibili anche agli ordini diretti delle librerie specializzate con le seguenti condizioni:

- Conto vendita con ordine minimo di 6 copie, massimo 10 copie (anche di singoli volumi diversi).

- Ricavo della libreria specializzata: 3,60 euro a volume.

- Scadenza conto vendita 60 gg con fattura 60 gg fine mese.

- Reso al 50%. In caso di esaurimento del conto vendita, si può accedere immediatamente ad un nuovo conto vendita.

- Spese di spedizione a metà (le spese di spedizione della fornitura le paghiamo noi, le spese del reso la paga la libreria specializzata)

- Manifesti e materiali pubblicitario gratuiti compresi nella fornitura

10) “#KM0” è l’ideale punto di incontro di tutte le nostre esperienze maturate sinora e il punto di partenza per un rapporto nuovo con autori, lettori e librerie specializzate. Perché la nostra passione è pubblicarvi e farvi leggere. E per fare questo noi non guadagniamo nulla!

Questo è chi siamo e come lavoriamo, il nostro manifesto con cui noi scagliamo, una volta ancora, la nostra sfida alle stelle!...

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:3868 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:5533 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:4394 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:7111 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:6919 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:6474 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:7091 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto