- Categoria: Comics
- Scritto da Vincenzo Graziano
- Visite: 8684
I Segreti Sei : la Carta Vincente
[25/01/2010] » In questi giorni in libreria esce I Segreti Sei: La carta vincente grazie a Planeta DeAgostini, terzo volume interamente dedicato al gruppo di criminali mercenari di second’ordine (solo sulla carta) dell’universo DC.
Visti come gruppo in nel volume Criminali Uniti, uno dei volumi del Countdown A Crisi Infinita,le loro vicende sono continuate poi, a richiesta del pubblico che non li aveva rivisti su nessuna testata regolare, sul volume I Sgreti Sei,sei gradi di devastazione uscito due anni dopo Crisi Infinita,dove le file del gruppo si rinfoltivano con nuovi personaggi che riempivano i posti lasciati liberi dai caduti.
Dopo il successo di quest'ultima miniserie, Dan Di Dio, direttore esecutivo della DC Comics, decise di dare luce verde al progetto e cominciare così la pubblicazione di una serie mensile dedicata ai Segreti Sei, rispondendo in questo modo alle insistenti e numerose richieste da parte dei lettori. L'annuncio ufficiale venne dato alla New York Comic Con del 2008.
La nuova collana parte da una serie di eventi accaduti prima della miniserie Sei gradi di devastazione. I Segreti Sei sono ancora i mercenari più pericolosi del mondo, ma attualmente non stanno attraversando un momento molto felice. Soprattutto Scandal, caduta in una profonda depressione dopo la morte della fidanzata Knockout per mano di Infinite Man (evento narrato sulle pagine di Birds of Prey #109). Catman, dal canto suo, è nel pieno di una crisi esistenziale da quando ha cominciato ad avere dubbi sulla sua vita criminale. A completare (in modo definitivo?) la squadra dei Segreti Sei, troviamo poi Deadshot, Ragdoll e altri due nuovi membri di recente affiliazione.
Gail Simone riprende le redini del gruppo, miscelando sapientemente azione, humour e situazioni drammatiche. Al suo fianco, troviamo Nicola Scott, disegnatrice di grande talento, capace di comunicare sentimenti e sensazioni attraverso primi piani e posture plastiche dei personaggi.
Secondo le parole della Simone: “Leggere I Segreti Sei è un po’ come quando cammini tranquillo lungo il marciapiede, durante un mattino soleggiato, mangiando una deliziosa pesca e, all’improvviso, inciampi nel cadavere di un gatto. È proprio il particolare mix di colpi di scena e horror che rende questa serie unica fra le tante testate super-eroistiche in circolazione. Mi ha sempre affascinato l’ipotesi di descrivere certe situazioni ribaltando la comune percezione di quello che è normale e di ciò che viene considerato come terribile e spaventoso”.







