Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

  • Categoria: BD
  • Visite: 15233

Il Gufo Reale – battaglie nei cieli

Mondadori presenta il quinto volume della collana a fumetti "Historica".

Riceviamo e pubblichiamo.

Il quinto volume di Historica, “Il Gufo Reale – battaglie nei cieli” di Yann e Hugault è in distribuzione nelle edicole, fumetterie e librerie dall’8 marzo 2013.

“Il Gufo Reale – battaglie nei cieli” raccoglie integralmente i 3 volumi della serie “Le Grand Duc” pubblicati da Editions Paquet tra il 2008 e il 2010.

Inverno 1943. Sul fronte orientalela Luftwaffe domina i cieli e ogni giorno riversa sulle truppe russe una tempesta di acciaio e fuoco. Tecnologicamente inferiore, l’aviazione sovietica può opporre solo l’eroismo dei propri piloti. Tra di essi Lilya, una delle “Streghe della notte”, abili donne pilota che lottano strenuamente in nome di Stalin; sul fronte opposto, in mezzo a tanti fanatici aviatori ebbri di ideologia nazista, si distingue l’asso tedesco Wulf che, pur odiando visceralmente il führer e la sua propaganda, serve fedelmente la patria per assicurare un futuro a sua figlia Romy.

Nella brutalità del conflitto, per Lilya come per Wulf ogni missione potrebbe essere l’ultima e davanti alle migliaia di giovani caduti, cresce in loro la disillusione verso le rispettive ideologie. Inevitabilmente Lilya e Wulf si incontreranno, prima nei cieli e poi a terra. I destini personali dei due ufficiali finiranno per incrociarsi,mentre continua inesorabile lo scontro tra il Terzo Reich e l’Armata Rossa.

historica05

--------------------------------------------------------------

Gli autori:

Yann

Yann Lepennetier nasce a Marsiglia nel 1954 e dopo studi di architettura si dedica alla scrittura. Grazie alla rivista Spirou diventa presto uno degli sceneggiatori di punta del nuovo fumetto umoristico francese. Inizialmente forma con il disegnatore Didier Conrad una coppia tra le più importanti, ma con il passare degli anni i suoi molteplici interessi lo portano a scrivere ogni tipo di fumetto, dai classici Lucky Luke e Spirou et Fantasio al thriller fantascientifico Empire USA, dal fumetto d’azione Les Éternelles all’avventuroso Théodore Poussin. Degno di nota il suo recente sodalizio con Romain Hugault per le avventure tra i cieli Le Grand Duc e Le pilote à l’Edelweiss.

 

Romain Hugault

Figlio di un colonnello dell’aeronautica, Romain Hugault prende il brevetto aereo a diciassette anni, ancora indeciso a quale delle sue due passioni dedicarsi: il fumetto o il volo. Approfitta delle sue conoscenze per

illustrare fumetti d’aviazione, Le dernier Envol e Au-delà des nuages, raggiungendo un’ottima notorietà con le trilogie le trilogie II gufo reale e Le pilote à l’Edelweiss, ambientate rispettivamente durante la Seconda e la Prima guerra mondiale.

--------------------------------------------------------------

La collana:

Historica è la collana mensile che racconta i grandi eventi della Storia e i suoi protagonisti attraverso le tavole di straordinari maestri del fumetto internazionale.

In edicola, fumetteria e libreria, Historica propone ogni mese in volumi cartonati di grande formato e a colori, la migliore produzione a fumetti del genere storico.

Capolavori inediti e grandi successi internazionali per rivivere i momenti più epici della Storia a un prezzo popolare di 12,99 euro.

Historica raccoglie i migliori racconti a fumetti prevalentemente di scuola francese. Guerre, battaglie e avventure sono i temi, tutti ambientati in contesti storici rigorosamente documentati, trattati dai più noti maestri del fumetto che elevano la narrazione a un livello di qualità artistica celebrato dalla critica e accolto con grande favore dal pubblico di tutto il mondo.

Historica è un’opera che attrae sia il pubblico più adulto, interessato alla Storia, sia gli appassionati di fumetti desiderosi di un’edizione curata, aggiornata e di elevato valore grazie a titoli inediti, introvabili o già pubblicati in formati che non hanno reso giustizia della qualità artistica.

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:3952 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:5625 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:4485 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:7224 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:7016 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:6548 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:7202 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto