- Categoria: Planet O
- Scritto da tuttocartoni
- Visite: 5326
Milano Manga Festival
Per la prima volta le più importanti case editrici giapponesi si sono unite per presentare a Milano oltre 400 tavole di altrettante opere manga, creando così la più grande mostra antologica mai realizzata fino ad oggi.
Partendo dal “Manga di Hokusai” (1814) - l’opera a cui è riconducibile la genesi del termine “manga” composta da 15 volumi in cui compaiono oltre 4000 personaggi - la mostra ripercorre i primi 200 anni di questo genere artistico, arrivando fino ai giorni nostri. Lo sviluppo cronologico dell’esposizione sarà affiancato da un percorso tematico suddiviso in cinque aree: il manga e l'alimentazione, il manga e l'educazione, il maga e la medicina, il manga e la musica e il manga e la moda. Un approfondimento speciale sarà dedicato a "Captain Tsubasa", il manga sul calcio conosciuto in Italia col nome di "Holly e Benji" che ha ispirato molte generazioni di giovani calciatori.
La mostra propone un approccio artistico al manga, considerato ormai di diritto uno tra i più importanti generi artistici contemporanei, identificativo della cultura giapponese. Durante tutto il periodo in cui sarà aperta la mostra WOW - Museo del Fumetto ospiterà un focus sugli autori emergenti e numerosi eventi collaterali legati al mondo manga, dando così vita a un vero e proprio festival.
Con il patrocinio di:
Consolato Generale del Giappone a Milano
Fondazione Italia Giappone
Japan Foundation
Una mostra Comune di Milano – Cultura, Asatsu DK e Associazione Culturale Giappone in Italia
A cura di Isao Shimizu
3 maggio – 21 luglio 2013 - Milano
sede mostra: Rotonda di via Besana
sede satellite: WOW Museo del Fumetto
Twitter: https://twitter.com/MILANOMANGAFES
Sito Web http://www.milanomangafestival.it/







