Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

Davvero #03: nuova data di uscita e passa alla bimestralità

davvero3Riporto dal sito ufficiale di STAR COMICS (http://www.starcomics.com)

ATTENZIONE: a causa di un problema tecnico l’uscita del volume 3 di DAVVERO sarà posticipata al 7 Febbraio 2013.

Anche le successive date di uscita subiranno modifiche: il n.4 sarà disponibile il 24 Aprile 2013 e successivamente la pubblicazione procederà con cadenza bimestrale.
Ci scusiamo per l’inconveniente.

Riporto anche il COMUNICATO STAMPA DAVVERO DIVENTA BIMESTRALE

L'autrice Paola Barbato comunica che il numero 3 di Davvero, edito da Star Comics, non uscirà come previsto il 22 gennaio bensì il 7 febbraio. Questo slittamento è dovuto a delle problematiche tecniche che in nessun modo derivano dal lavoro svolto dallo staff di Davvero, sia a livello di testi che di disegni. A partire dal numero 4, per scelta editoriale della Star Comics, la serie uscirà con cadenza bimestrale.


Ovviamente la notizia è stata riportata su facebook e nel gruppo "Davvero" open space! (Un luogo dove i lettori possono interagire con autori e disegnatori, dire la propria e chissà, forse influenzare il futuro della serie). Oltre al logico disappunto voglio riportare questa precisazione di Matteo Bussola:

"Prima che parta la ridda delle congetture, in ruolo di supervisore dei disegnatori ci tengo a precisare che, all'oggi, TUTTI i disegnatori hanno svolto la loro parte del lavoro con impegno, dando l'anima e anche qualcosa in più. E anche se qualche piccolo ritardo nella consegna di qualche tavola c'è stato, sono cose assolutamente fisiologiche nella produzione di un albo di 94 pagine che deve andare in edicola tutti i mesi. Garantisco comunque personalmente che NESSUN disegnatore di Davvero è stato mai - nè mai sarà - causa di eventuali ritardi nell'uscita in edicola. Men che meno i disegnatori sono causa di questa scelta della bimestralità, che è dipesa esclusivamente da problematiche logistiche dell'Editore. Per dire che i nostri disegnatori ce la fanno tutti, e alla grande. Che ce li siamo scelti bene".

Personalmente non giudico la scelta dell'editore anche perchè il prodotto è il suo e lo gestisce come meglio crede posso solo dire che da lettore appassionato di fumetti STAR COMICS  dopo parecchie scottature ho imparato a non affezzionarmi troppo ai  loro prodotti ....


Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:4537 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:6269 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:5030 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:7960 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:7588 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:7115 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:7873 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto