- Categoria: Recensioni
- Scritto da Redazione
- Visite: 5869
LA VITA DI STAN LEE (Edizioni BD)
di Matilde Losani
Sarebbe poco realistico pensare che un unico volume possa contenere l'intera vita di un mito del mondo dei fumetti come Stan Lee, ma sicuramente quest'opera, realizzata “a sei mani”, ben rappresenta lo stile ed il “modus operandi” di un uomo che ha fatto della sua più grande passione un lavoro e da questo lavoro ne ha ricavato un'opportunità: elevare il fumetto a strumento di comunicazione, culturale ed educativo.
Stan glissa, ma non nasconde gli errori, gli intoppi e le errate valutazioni che hanno caratterizzato il suo percorso lavorativo, ma sopra ogni cosa capeggia l'amore per sua moglie, compagna di vita e di giochi.
In effetti, la vita di Stan Lee, presentata in prima persona in queste pagine a colori, ha un sapore assolutamente ludico, come se per lui tutto fosse facile. Ma se si guarda con attenzione agli eventi vissuti da zio Stan, non si può che scorgere, nel suo lavoro da adulto, la determinazione e la caparbietà di quand'era soltanto un bambino, che ha usato la sua fantasia per viaggiare e conoscere persone eccezionali.
Un esempio da imitare per i più piccoli, la cui capacità di immaginazione viene spesso ingabbiata nei preconfezionati giochi moderni, ed un modello a cui ispirarsi per i più grandi, a cui l'amarezza della vita spesso ruba i sogni. Tutti quelli affezionati alla famiglia Marvel sono un po' nipoti di Stan Lee, ma quanto lo conosciamo? Forse questa può essere una splendida occasione.
LA VITA DI STAN LEE, Edizioni BD, colori, Euro 18,00