- Categoria: Recensioni
- Scritto da Redazione
- Visite: 6936
Cambiamo argomento, PER FAVORE? (Rizzoli Lizzard)
di Matilde Losani.
Gli anziani, come tutti del resto, non vogliono perdere autonomia e dignità, ma diventa difficile quando non sono più in grado di badare a se stessi e continuano a negare detta circostanza con tutte le forze, troncando ogni tentativo di farli ragionare con queste parole: “Cambiamo argomento, per favore?”. Roz Chast narra gli ultimi anni di vita dei suoi genitori con una disarmante quanto rassicurante sincerità, mettendo in evidenza i problemi da affrontare, come trovare una residenza per anziani adeguata, selezionare gli oggetti da conservare, far redigere un testamento, recuperare tutti i libretti di risparmio (anche quelli aperti solo per ricevere in omaggio un frullatore mai utilizzato), far quadrare i conti, assumere personale qualificato, dividersi tra la propria famiglia e le visite ai genitori ... ma non si tratta della classica storia sdolcinata di una figlia devota che assiste gli amati genitori negli ultimi anni, ma quella ben diversa di molti che non hanno mai avuto un vero rapporto con chi li ha messi al mondo, ma che nonostante ciò si trovano a dover far fronte a nuove responsabilità, laceranti sensi di colpa e voglia di andar lontano. Il racconto permette anche di farsi un'idea di come funzioni l'assistenza sanitaria negli Stati Uniti e le notevoli spese a carico della famiglia, quasi a dire che solo se hai abbastanza soldi hai il diritto di invecchiare.
Vorrei avere questo graphic novel a portata di mano quando un giorno mi troverò nei panni della scrittrice, ma ancora prima vorrei poterlo regalare a mia madre...
Cambiamo argomento, PER FAVORE? Una storia vera di Roz Chast, brossura, € 20,00, volume unico, edito da Rizzoli Lizard