- Categoria: Recensioni
- Scritto da Redazione
- Visite: 7590
Superworld n.1 (Lineachiara)
di Matilde Losani. Quando l'ultimo dei "super" muore in un letto d'ospedale finisce un'epoca fatta di successo e meraviglie: rimane solo una decadente generazione di adolescenti viziati, rinchiusi nella "riserva per super-eroi" ai piedi della Torre Eiffel. Un "ghetto" di gran classe sostenuto dai vitalizi ereditati da coloro che hanno dato la vita per proteggere la Terra da una fantomatica invasione extraterrestre, armando un imponente scudo spaziale attorno al pianeta. Ormai in tutto il mondo il crimine è stato debellato. Il vero problema è infatti la gestione dei figli e nipoti di coloro che hanno salvato il pianeta con i propri poteri: una generazione di ragazzi ribelli, senza valori morali, viziati e allevati sotto la stretta sorveglianza dai governi di tutta Europa. Appositi anelli inibitori garantiscono che essi non combinino qualche guaio, o addirittura non si rivelino dei potenziali pericoli per l'umanità. Uno scenario destinato a cambiare per sempre a causa di un attentato al rifugio-prigione dei giovani super, che tra l'altro distruggerà per sempre il radio faro sito sulla Tour Eiffel, che attiva lo scudo stellare, rendendo vulnerabile la Terra ad una nuova invasione. Ora sono i figli viziati di un vecchio passato di glorie, ad avere in mano il destino del pianeta. L'invasione è già cominciata e solo loro potranno proteggere l'umanità dimostrando di essere qualcosa di più che semplici marmocchi senza responsabilità. La narrazione è semplice, senza colpi di scena. La storia parte con molta ironia in contesti tipicamente giovanili, come il liceo e le feste. I disegni sono grotteschi, a tratti caricaturali, e attribuiscono a tutta la storia un tono leggero, quasi cartoonesco. Un prodotto di buon intrattenimento che dona al fumetto super eroistico un'ulteriore chiave di lettura. Unico difetto la veste grafica un po' troppo lussuosa
Superworld 01/Ghetto Party, di ean-Marc Rivière, Francesca Follini. € 14.95