- Categoria: Recensioni
- Scritto da Redazione
- Visite: 7971
ISAMU – SAM, IL RAGAZZO DEL WEST (RW Goen)
di Matilde Losani. Prima di vedere l’alba italiana, questo manga ha dovuto attendere ben 44 anni! Ebbene sì, abbiamo dovuto aspettare così tanto per leggere un simile capolavoro, tale per contenuto e stile. E’ anche vero che dietro ogni scelta editoriale c’è anche una forte componente commerciale ... quindi, che dire? Grazie Goen!! Se non fosse per il tratto del disegno, tipico e distintivo degli anni ’70, non avrei fatto fatica a credere che il manga in questione fosse recente, con un drammatico incipit sui frutti di una violenta discriminazione razziale. Isamu è nato nel cuore della Sierra Nevada da un padre giapponese e una madre indiana. Nulla ha potuto il piccolo Isamu, ancora in fasce, per salvare la vita della propria mamma, ma forse un giorno potrà ritrovare il suo papà, da cui è stato forzatamente separato. Accolto, infine, da una comunità di ricercatori d’oro, il cucciolo di uomo sarà teneramente ribattezzato Sun Boy, perché è il ragazzo che viene dal Paese del sol levante. Insieme ai rozzi uomini del West, addolciti dalla presenza di un neonato di cui ciascuno si sente padre, Isamu ha affrontato da subito delle avventure, culminate in una tragica inondazione che lo ha fatto credere morto da tutti. Questa volta la selvaggia natura del West dove avrà trascinato Sun Boy?
Storia di Soji Yamakawa, Disegni di Noboru Kawasaki; b/n, RW Goen, sovracopertina, Euro 6,95