- Categoria: Recensioni
- Scritto da Redazione
- Visite: 8140
DEATH HALL (FlashBook)
di Matilde Losani. Che cosa c'è dopo la morte? Molte sono le congetture, le possibilità e le conclusioni a... cui le persone sono giunte nel tempo, ma nessuno si aspetterebbe di imbattersi nuovamente in quell'ingranaggio dispersivo chiamato “burocrazia”.
Il volume è strutturato in brevi capitoli in cui viene presentato un personaggio, l'evento della sua morte, le cause che lo hanno determinato e il futuro che lo attende al fine di raggiungere il Nirvana. Tuttavia, i ricordi, i pensieri ed i sentimenti del defunto dovranno essere trasposti in parole, con l'ausilio di moduli prestampati da compilare e sottoscrivere, avvalendosi dell'aiuto dell'impeccabile Shimura, addetto all'accoglienza e vero protagonista di questi cicli di storie.
A dire di quest'ultimo, ogni persona (ovviamente priva della propria corporeità) va accolta nel migliore dei modi, perché “Ogni cliente è sacro, come Buddha”. Una frase ripetuta diverse volte in questo primo volume con un sorriso dietro cui si cela un passato inimmaginabile. Viene svelato, infatti, che non tutti possono diventare dipendenti del Municipio delle anime, ma solo coloro che in vita hanno tenuto un certo tipo di condotta.
I racconti che si susseguono fanno inevitabilmente leva sul senso di giustizia che alberga nell'essere umano, senza negare un sorriso, quasi a ricordare il gusto dolce-amaro della vita vera. Un aspetto che contraddistingue questo manga dalla maggior parte di quelli in cui si parla di vita dopo la morte, è che le anime sono rappresentate con addosso i segni della morte subita, che si sia trattato di un suicidio gettandosi da un balcone, di un incidente sul posto di lavoro con frattura del cranio o di una malattia devastante come il cancro... quasi a rammentare che, per quante vite si possano vivere, portiamo dentro di noi i segni di ciò che siamo stati, della vita conclusa e della morte a cui siamo andati incontro.
DEATH HALL – Il Municipio delle anime di Kishi Azumi, Flash Book, b/n, sovracopertina, Euro 5,90 (primo volume al prezzo di lancio di Euro 4,90).