- Categoria: Recensioni
- Scritto da Redazione
- Visite: 7909
RONIN N. 3 (MOKAPOP)
di Leandro Amodio. La community Mokapop prosegue con tenacia il suo progetto bimestrale online, fruibile gratuitamente su issuu.com, finalizzato alla convivenza di espressioni letterarie e arte figurativa. Il terzo numero concede asilo anche alla poesia, espandendo così il suo bacino d'utenza. I fumetti coinvolti nell'albo, a volte sono brevi e autoconclusivi, in altri casi rappresentano il prosieguo di storie nate nelle pubblicazioni precedenti. Anche in questo caso il ventaglio di generi è estremamente ampio. Gangster stories, supereroi, ironia, sci-fi, vampiri, disagio giovanile, teorie alternative sulla creazione del mondo, questa rivista non si fa mancare proprio nulla, e ribadisce che chiunque può contribuire con proprie opere. Da segnalare l'intervista a Mauro Nigro, vincitore del FI PI LI Horror Festival con il corto "Una donna col cervello", tratto da un fumetto e prima ancora da un racconto, entrambi di sua creazione. È interessante notare l'accuratezza con cui i lavori vengono scelti, evitando narrazioni banali o comunque già inflazionate nell'ambito del mainstream. Al contrario, si scelgono sempre contenuti originali che, pur appartenendo in certi casi a filoni già collaudati, presentano comunque un punto di vista innovativo, trampolino di lancio per sviluppi futuri. Non c'è da meravigliarsi pertanto, se alcuni di questi si schiudono definitivamente in Mokapop Presenta, il semestrale in cui la community concede uno spazio più ampio ai fumetti considerati più meritevoli. Tornando a Ronin, sarebbe auspicabile che il suo esempio venga seguito da altri collettivi emergenti, essendo un'imperdibile occasione di crescita artistica, per chiunque voglia esprimersi con parole, immagini o entrambe. L'invito è aperto proprio a tutti, senza alcun fltro selettivo, e la valutazione vera e propria avviene solo sul materiale proposto. Una boccata d'aria fresca per l'editoria in genere, spesso considerata un ambiente un po' chiuso, dove ritagliarsi un proprio spazio può risultare impresa non facilissima. Della validità di questa iniziativa poi, non vi può essere migliore testimonianza del numero di lettori in costante crescita, un dato che incoraggia a proseguire nella direzione scelta.
Titolo: Ronin n. 3
Editore: Mokapop
Autori: Artisti Vari
Pagine: 72
Formato: Digitale
Prezzo: Gratuito