- Categoria: Recensioni
- Scritto da Redazione
- Visite: 8354
The Cos-Fighters (2BNERD)
dalla Redazione. Oggi la cultura nerd è ormai uscita dalla sua nicchia ed è diventata mainstream.
Ma chi difenderà i Nerd in questo nuovo stato di cose? La risposta a questa domanda ce la da il volume “The Cos-Fighters, le supereroine nerd”.
Scritto e realizzato da Marcelo Cavalli, che tutti ricordiamo sulle pagine di Rat Man con i racconti “I miei ragguardevoli sabati sera”, The Cos-Fighters è un prodotto anomalo e forse rivoluzionario, definito dall’autore Photocomic.
Di cosa si tratta? Cavalli ha fuso insieme il fotoromanzo, il fumetto e il manga per dar vita ad un prodotto davvero interessante. Al posto dei disegni sono state realizzate delle foto a dei veri attori in vere location, poi ritoccate per assomigliare in tutto e per tutto ad un fumetto, con retinature, pennellate, contorni ed effetti.
Il risultato ottenuto è straniante: dimenticatevi i fotoromanzi di Grand Hotel della vostra vecchia zia, la dinamicità e la resa grafica ottenuta da Cos-Fighter è quanto di più distante si possa immaginare da quel tipo di prodotti.
Al di là del media scelto, il volume racconta la storia di un gruppo di ragazzi Nerd appassionati di fumetti, videogame, cosplayer e serie TV. In questo gruppo emergono tre ragazze, più pragmatiche, che in seguito ad un evento che rompe l’equilibrio del gruppo decidono di diventare super eroine per difendere i nerd da coloro che li vogliono vessare e distruggere.
Il risultato è assolutamente godibile, per le innumerevoli citazioni della cultura nerd e soprattutto per la freschezza dei dialoghi che dimostra come la lezione di Big Bang Teory sia stata ampiamente assimilata da Cavalli e applicata con intelligenza alla realtà di casa nostra.
Una ultima nota di merito va agli attori, espressivi e assolutamente a proprio agio nei panni dei nerd che davvero potrebbero essere i protagonisti della risposta italiana alle serie tv (di genere) di oltre oceano.
Per concludere una domanda va posta: il Photocomic sarà un esperimento estemporaneo oppure sarà in grado di svilupparsi nel prossimo futuro? Oggi non siamo in grado di rispondere, anche se il risultato tecnico è di ottimo livello e ci ha convinto. Quello che possiamo però dire con certezza è che se una storia è fresca e ben scritta, quale che sia il supporto attraverso cui è raccontata, non può che meritare il successo.
E senza paura di essere smentiti ci sentiamo di poter dire ai nostri lettori che The Cos-Fighters merita il successo, oltre che l’acquisto.
The Cos-Fighter
Soggetto: Marcello Cavalli e C.A. Montori