Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

Magi: Adventure of Sinbad - La Serie Animata

sinbaddi Leandro Amodio. Tratto dall'omonimo manga scritto da Shinobu Ohtaka, mentre i disegni sono opera di Yoshifumi Ohtera, e pubblicato in Italia dalla Star Comics, l'anime è distribuito in esclusiva nel nostro paese da Netflix. Si tratta del prequel di "Magi: The Labirinth of Magic", in cui si focalizza l'attenzione sul giovane Sinbad e le sue travagliate vicissitudini. Predestinato a compiere grandi gesta, la sua nascita viene annunciata dagli oracoli, ma fin dalla tenera età, è costretto a vivere esperienze dolorose. La sua patria natale è Parthevia (in seguito ribattezzata Nuova Parthevia), un regno ossessionato dalla sete di conquista e dal rafforzamento militare, abile ad aver trasmesso una simile smania anche ai sudditi più umili, malgrado questa linea politica abbia ridotto sensibilmente le loro disponibilità finanziarie. Chi invece ha preferito non seguire la corrente, è proprio Badr, il padre di Sinbad. Considerato inizialmente un eroe di guerra, disdegna tutti gli onori e vantaggi derivanti da tale status, preferendo dedicarsi alla famiglia e alla pesca. Questo suo atteggiamento provocherà col tempo, le antipatie dei suoi compatrioti, per i quali la dedizione alla lotta armata ha importanza prioritaria. I contrasti tra suo padre e il resto della popolazione sono, per il piccolo Sinbad, causa di profondi conflitti interiori, essendo combattuto tra l'ammirazione che nutre nei confronti del genitore, e quella che invece è l'opinione maggiormente diffusa nei suoi riguardi. Questa si rivelerà ancora più impietosa, quando si scoprirà che Badr aveva concesso ospitalità a un individuo, che si spacciava per mercante e si era accativato la simpatia di Sinbad, con le sue appassionanti storie di viaggi in lontane terre abitate da civiltà sconosciute, ma si scoprirà essere in realtà una spia proveniente dall'Impero di Reim, confinante con Parthevia e per questo particolarmente minacciato dalla sua continua espansione. Bollato come traditore, Badr verrà arrestato, ma prima di essere recluso, a tutti coloro che in quel momento lo biasimano, decide di spogliarsi, mostrando il suo corpo ferito e mutilato, quale unico vero lascito che una guerra concede. Di lui non si avranno più notizie, e Sinbad si ritroverà a dover accudire da solo la propria madre. Una volta divenuto adolescente però, sceglierà di seguire il destino per il quale è stato prescelto. La serie mostra un ottimo equilibrio tra avvincenti scene d'azione, e momenti riservati a descrivere la situazione sociale in cui riversa la gente comune, ingegnosamente plagiata dalla classe dominante. Un occhio più attento poi, potrà individuare vere e proprie metafore, di realtà che interessano il nostro mondo.

Titolo: Magi - Adventure of Sinbad

Genere: avventura, azione, fantasy

Episodi: 13

Durata: 24 min.

Audio: italiano

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:3966 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:5638 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:4496 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:7245 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:7028 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:6558 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:7213 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto