- Categoria: Recensioni
- Scritto da Redazione
- Visite: 6973
Malmessi - Agnese non partire (Cargo)
di Leandro Amodio. Rilasciato al momento con licenza Creative Commons, l'opera in questione, autoprodotta dal collettivo Cargo, è un'estesa disquisizione, a tinte malinconiche, sull'attuale condizione dei giovani. Si spazia dalle difficoltà nel gestire una relazione, agli eccessi della vita notturna, dallo scarso interesse per gli studi, alla ancor più esigua soddisfazione, derivante dal vivere alla giornata. Protagonisti della graphic novel sono Seba e Nadia, due ragazzi disillusi e con poca stima di se stessi, ma che a causa di un tragico evento, saranno costretti a scuotersi dal torpore che li caratterizzava, cominciando ad assumersi impegni e responsabilità. La causa scatenante è la morte di Tarek, fratello di Nadia e migliore amico di Seba, in seguito a un incidente con la moto. Per la prima significa perdere l'unico elemento, che le permetteva di sopportare l'ambiente familiare, reso sempre più invivibile dalla presenza di una madre, così inaridita da una vita piena di stenti e rinunce, che acquista in maniera compulsiva quanto le viene propinato nelle televendite, e un patrigno coinvolto in affari illeciti legati alle slot machine truccate, installate proprio nel bar di cui Tarek era il proprietario, e che ora Seba si trova a dover gestire da solo, sostenendo il peso delle sue insicurezze. Nadia, dal canto suo, dovrà combattere con datori di lavoro ansiosi di molestarla, ma soprattutto dovrà fare i conti con la sua dipendenza dalla cocaina. Entrambi incontreranno avversità e delusioni, che all'inizio li scoraggeranno. Seba verrà lasciato dalla sua ragazza (l'Agnese del sottotitolo, che a sua insaputa lo tradiva proprio con Tarek), desiderosa di trasferirsi in Germania, mentre Nadia, per non subire più le morbose attenzioni del suo capo, sarà costretta a lasciare il lavoro. Il finale non concede spazio a facili buonismi, ma rappresenta una conclusione coerente con le personalità dei protagonisti. La paternità della storia appartiene ad autori vari, così come i disegni, e questo aspetto può inizialmente rendere difficile la lettura del volume, dato che gli stessi personaggi, una volta attuato il passaggio da un'artista all'altro, cambiano, a volte sensibilmente, la propria fisionomia. Tuttavia, una tale iniziativa potrebbe rappresentare l'inizio di un nuovo percorso, in cui stili differenti possono convivere tra loro. Il risultato, nel complesso, rappresenta un affresco piuttosto esaustivo, della realtà sociale in cui sono immerse le nuove generazioni, offrendo numerosi spunti, per una più approfondita riflessione.
Titolo: Malmessi - Agnese non partire
Editore: Cargo
Autori: Artisti Vari
Pagine: 172
Formato: 148x105 b/n
Prezzo: 12