- Categoria: Recensioni
- Scritto da Redazione
- Visite: 8967
BLUEBERRY GIRL (BAO Publishing)
Di Matilde Losani
Accovacciata sul pavimento della mia fumetteria di fiducia (sì, qui si può fare anche questo...) sull'ultimo ripiano in basso, noto la “costoletta” di questo volume, dal formato particolare ed il type utilizzato per realizzare il titolo mi suggerisce fantasia, dolcezza e magia. I colori sono delicati, il tratto del disegno impercettibile, come se quelli immagini fossero un sogno che si realizza davanti ai miei occhi. Il susseguirsi delle immagini è accompagnato dalle parole di Neil Gaiman (autore conosciuto dalla sottoscritta per il mitologico personaggio della DC Sandman), che esprimono una preghiera ad una divinità, un incoraggiamento ad una madre e l'augurio per una vita che sta per iniziare.
Mi chiedo perché degli artisti affermati sentano il bisogno di realizzare lavori di questo tipo, che si discostano dalla loro produzione e che evidentemente non puntano a fare i grandi incassi a cui sono abituati, e non perché il volume non merita attenzione, ma perché “nota stonata” nella melodia delle loro precedenti realizzazioni. Sono artisti, ma prima di tutto sono uomini, che amano una donna incinta, una bambina che vedrà presto la luce e una madre che li ha messi al mondo. Un sorriso si dipinge sul volto del lettore e, forse, dagli occhi dei più sensibili può scivolare una lacrima: dare la vita ad un altro essere umano è l'unico miracolo con cui ci è concesso di avvicinarci all'essenza del divino e non è un gioco per bambini, ma una preziosa responsabilità che non avrà mai fine, nemmeno quando tuo figlio diverrà più alto di te e tua figlia sarà madre a sua volta, perché si è genitori per sempre, non c'è data di scadenza. Delicato e toccante, mi ha dato lo spunto per fare un regalo ad una mia collega diventata da poco madre (termine che, secondo il mio usuratissimo dizionario etimologico, deriva dal verbo sanscrito “MA – misurare”, da cui l'idea secondaria di preparare e formare, ossia madre è colei che dà origine, forma, una nuova materia, una nuova vita), ma che consiglio a chiunque, perché tutti abbiamo una madre che ci ha amati fin dal primo momento, fin da quando solo il suo corpo sapeva della nostra esistenza.
BLUEBERRY GIRL, di Neil Gaiman e Charles Vess, edito da BAO Publishing, € 14,00; cartonato, colori, volume unico.