Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

Tunder Tardo - La Sentinella Ingiustificata n. 1 (Supported by Mokapop)

tunderdi Leandro Amodio. Scritta e disegnata da Pietro Rotelli, questa irriverente parodia dei fumetti supereroistici, di fantascienza e delle serie tv poliziesche, sarà presentata alla terza edizione di ARF, prestigioso Festival del Fumetto, che si terrà a Roma dal 26 al 28 maggio. Una tiratura di 50 copie, esposte presso lo stand condiviso da Mokapop ed Edizioni Spectre, ciascuna costituita dalle tavole, appartenenti al primo arco narrarivo, pubblicate sulla relativa pagina Facebook nei mesi precedenti. La versione cartacea è in bianco e nero, mentre quella digitale è disponibile a colori sullo store dell'autore. Nello spazio infinito, supervisionato dal Guardone Astrale, un raggio mutogeno proveniente dal gigantesco dito del Kosmo Papa, si dirige verso la Terra, allo scopo di centrare un solo prescelto. Si tratta di Travis Smart, l'uomo più intelligente del pianeta, che per volere del Kosmo Papa diventerà Tunder Tardo, suo araldo e sentinella del nostro mondo, con uno scolapasta come copricapo. Una volta emesso il grido di battaglia KATZOO, si trasformerà in un prodigioso essere, capace di fermare i proiettili con una mano, e dotato del Senso della Tragedia, che lo avvisa di un imminente pericolo. La sua missione sarà combattere le mostruose creature, concepite dal genio perverso di Herr Bazzinga, e capeggiate dal Doctor Brain, che però non riesce proprio a comunicare con esse. Trasportate dal Razzo del Destino, il loro obiettivo è, ovviamente, dominare sulla nostra sfera. Il protagonista però non è solo, ma ha come sua alleata la Ragazza Psicotropa, capace di alterare negli avversari, la loro percezione della realtà. Ma non sono gli unici a vegliare su Tardo City, possiamo contare infatti anche sugli agenti Steek and Hutsie (parodie dei mitici Starsky e Hutch, dell'omonima serie tv), alquanto imbranati e dal grilletto facile. La trama viene illustrata in modo scorrevole e le gag sono di facile comprensione, tali da divertire il più ampio ventaglio di lettori. Da sottolineare la comicità genuina scelta dall'autore, affrancata da qualsiasi forma di violenza gratuita. Facilmente individuabili inoltre, i richiami a superpoteri o ambientazioni di noti personaggi. Una lettura gradevole, che farà sorridere in modo sano e costruttivo.

Titolo: Tunder Tardo - La Sentinella Ingiustificata n. 1

Editore: Supported by Mokapop

Autore: Pietro Rotelli (Storia e Disegni)

Pagine: 12

Colore: B/N (cartaceo) - Colore (digitale)

Prezzo: Euro 3,00 (cartaceo) - Euro 1,00 (digitale)

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:3966 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:5638 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:4496 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:7246 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:7028 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:6558 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:7213 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto