Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

Celebra i 35 anni di Pac-Man con PIXELS

pixelsmovie01

Pac-Man, il celebre videogioco della sfera gialla divoratrice di puntini compie 35 anni Sony Pictures lo celebra con Pixels, il film in 3D diretto da Chris Columbus al cinema dal 29 luglio

Pac-Man, il videogioco più popolare e iconico di tutti i tempi compie 35 anni. Il 22 maggio Sony Pictures celebra il compleanno con numerosi eventi programmati in tutto il mondo, in attesa poi di vedere la sfera gialla in azione sul grande schermo. Pac-Man è infatti tra i protagonisti di Pixels, il film diretto da Chris Columbus con Adam Sandler, Peter Dinklage, Josh Gad e Michelle Monaghan, al cinema in 3D dal 29 luglio distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. “Pac-Man è uno dei personaggi 8-bit più famosi della storia e noi volevamo festeggiare e ricordare il suo 35° compleanno – ha detto Josh Greenstein, presidente Worldwide Marketing & Distribution per Sony Pictures -. Siamo felici che sia parte di Pixels e siamo desiderosi di vederlo in azione, prima del debutto però lo celebreremo al meglio”.

A Tokyo, città natale di Pac-Man, i fan potranno partecipare all’evento allestito alla Tokyo Tower ed entrare così nel Guinness dei primati creando la più grande riproduzione “umana” del videogioco. A questa sfida da record parteciperanno anche gli attori giapponesi Yanagisawa e Watanabe.  Il creatore di Pac-Man, il professor Toru Iwatani sarà invece a Chicago per una serie di eventi in stile anni ’80, organizzati in collaborazione con la Bandai Namco Entertainment, tra cui il panel a cui parteciperà anche Billy Mitchell, primo giocatore ad aver realizzato il ‘perfect score’ al videogioco. “È difficile credere che siano passati 35 anni da quando abbiamo creato Pac-Man – ha spiegato Iwatani -. Volevamo creare qualcosa che durasse nel tempo, ma tutto ciò ha superato ogni nostra aspettativa. Personalmente sono anche orgoglioso che il nostro personaggio abbia un ruolo importante inPixels, gli effetti visivi del Pac-Man gigante per le strade di New York saranno straordinari, qualcosa di mai visto fino ad ora. Il mio augurio per questo compleanno è che Pac-Man continui a divertire”.

In 75 città del Nord America la popolare catena di ristoranti Dave & Buster's darà il suo contributo ai festeggiamenti con una speciale partita multi giocatore, la Pac-Man Battle Royale. Uno speciale avvenimento coinvolgerà il Regno Unito: una sfera gialla che ricorda proprio il personaggio nato dal genio creativo di Iwatani verrà lanciata nello spazio e il suo viaggio verrà ripreso con una speciale videocamera GoPro. Ancora tanto altro in Spagna, Francia e Parigi dove, in occasione degli internazionali di Francia 2015 - Roland Garros, Serena Williams, presente in Pixels con un cameo, dedicherà un particolare saluto ai fan di tutto il mondo.

Sinossi:
Negli anni ’80 Sam Brenner (Adam Sandler), Will Cooper (Kevin James), Ludlow Lamonsoff (Josh Gad) e Eddie “The Fire Blaster” Plant (Peter Dinklage) erano ragazzi che, nelle sale giochi, salvavano il mondo, migliaia di volte, a 25 centesimi a partita. Ora dovranno farlo nella realtà! In Pixels alieni intergalattici fraintendono un filmato diffuso con alcuni personaggi dei classici videogames; interpretando le loro parole come una dichiarazione di guerra, decidono di attaccare la Terra usando i giochi come modelli per i loro assalti. Il Presidente Will Cooper (Kevin James) si rivolge al suo amico d’infanzia Sam Brenner (Adam Sandler) per salvare il mondo dalla distruzione ad opera di Pac-Man, Donkey Kong, Galaga, Centipede e Space Invaders. Il colonnello Violet Van Patten (Michelle Monaghan) si unirà alla squadra come specialista di armi, uniche in grado di sconfiggere gli alieni. Pixels è diretto da Chris Columbus. La sceneggiatura è di Tim Herlihy e Timothy Dowling, il soggetto di Tim Herlihy ed è basato sul cortometraggio di Patrick Jean. Il film è prodotto da Adam Sandler, Chris Columbus, Mark Radcliffe, Allen Covert e sarà al cinema in 3D dal 29 luglio, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

 

 

 

Pixels - Clip dal film: Pac-Man

https://www.youtube.com/watch?v=OmI9gfcHtj8

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:3950 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:5623 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:4481 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:7217 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:7009 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:6546 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:7199 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto