Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

47 Deadman Talking Chapter 0 Napl State of Zombie

 

Il mondo è nel panico! L’apocalisse, descritta da tutte le religioni, è arrivata! Una terribile epidemia, proveniente dal nord Europa, sta riducendo drasticamente la popolazione mondiale. Questa infezione uccide gli uomini e li trasforma in deambulanti portatori di morte, voraci e decerebrati cannibali che si cibano dei vivi per mantenersi in moto diffondendo così l'infezione tramite il contatto epidermico. Queste aberrazioni della natura sono chiamati da molti, zombie, da altri demoni, e da alcuni “mammuozzi”.


La storia di 47 Deadman Talking prende avvio al culmine dell'infestazione. In una Napoli sfigurata, alcune persone proveranno con ogni mezzo, lecito o illecito, a salvarsi la vita. A raccontare le vicende sarà un ragazzo appena ventenne di nome Pierluigi Pignatelli.
Pierluigi è un "nerd", è anche uno studente estremamente dotato, è un napoletano da dieci generazioni, ma sopratutto: è MORTO.


Con questo presupposto inizia il nuovo albo di “47 DeadMan Talking” intitolato “Napl State of Zombie” che vedrà come protagonista il timido ed impacciato Carmine, che col suo amico Giuseppe cercheranno di salvarsi dal contagio anche grazie ai consigli del vecchio professore GianGiacomo Maria Siani e all’irruenza della giovane Angela.


Vedremo i nostri protagonisti utilizzare i claustrofobici cunicoli della Napoli sotterranea, o correre come lepri nei giardini del palazzo reale, incoraggiati e guidati da improbabili eroi, figli della cultura napoletana che fu; come sempre utilizzeranno l’arma tipica di questa cultura secolare, ovvero l’arte di arrangiarsi. Grazie all’ottimismo riusciranno a non perdere il buon umore e useranno il sorriso e l’intelligenza, le loro uniche vere risorse, per eludere la morte ed evitare di trasformarsi in zombie.

L'albo è previsto in anteprima per il XVI° Salone internazionale del fumetto di Napoli dal 01/05 al 04/05


Continuate a seguirci sulla pagina ufficiale di Facebook!
https://it-it.facebook.com/pages/47-Dead-Man-Talking/439472922813148
sia sul sito internet:
http://artsteady.blogspot.it/

47 deadman talking chapter 0: Napl State of Zombie
Edito da Artsteady
36 pg B/N
Idea e soggetto: Andrea Errico
Copertina a colori curata da Pasquale Qualano e Ylenia Di Napoli
Testi: Giampaolo Mele e Andrea Errico
Disegni: Andrea Errico e Claudio Avella

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:2673 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:4362 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:3221 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:5767 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:5727 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:5123 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:5771 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto