- Categoria: Planet O
- Scritto da tuttocartoni
- Visite: 15518
L'Intervista » Antonino e Giuseppe Bottino, gli autori di "Aruthan"
Fumetto d'Autore Intervista Antonino e Giuseppe Bottino, gli autori di Aruthan, il fumetto ispirato alle leggende degli Dei mitologici, ma rivisitato in chiave moderna, la storia vuole riportare il problema che oggi coinvolge la razza umana, cioè lo stato salutare del pianeta terra, con un occhio di fantascienza, azione ed ironia.
Presentatevi ai lettori di Fumetto d’Autore.
Antonino: salve a tutti mi chiamo Bottino Antonino vivo a Pistoia e sono l’autore della storia di Aruthan.
Giuseppe: piacere a tutti sono Bottino Giuseppe vivo a Catania e sono il disegnatore del fumetto di Aruthan.
Quando e perchè è nata la vostra carriera?
Antonino: bhe! chiamarla carriera è ancora presto, però grazie all’amore che nutro per il mondo del fumetto, spero un giorno di poter intraprendere questo lavoro, comunque ho sempre cercato di scrivere le mie storie, generalmente scrivendo libri, ma sono sempre stato molto appassionato di come si può creare una storia attraverso un fumetto con la propria arte.
Giuseppe: si sono d’accordo con mio fratello sul discorso della carriera, mentre riguardo al disegno è una passione che nutro fin da piccolo ed è sempre stato un mio grande sogno vedere un giorno pubblicare un mio lavoro.
Regalateci qualche aneddoto sulla vostra carriera.
Giuseppe: fin da piccolo mi limitavo a disegnare ritratti, paesaggi, ma poi all’età di 13 anni un mio amico mi mostrò un volume di Tex, lo lessi in circa venti minuti da lì la mia passione per i fumetti ha cominciato a far parte della mia vita.
Antonino: io ho sempre avuto una passione per lo scrivere, poi un giorno ho unito la passione per i fumetti e l’arte di mio fratello e da qui è nato il progetto di Aruthan.
A Quali progetti state lavorando attualmente?
Giuseppe: per il momento stiamo dando anima e corpo a questo nostro progetto, poi un giorno chissà quale ispirazione potremmo avere.
Antonino: io attualmente sto scrivendo un mio romanzo che però momentaneamente ho tralasciato per dedicarmi ad Aruthan, anche perché dato il nostro piccolo successo inaspettato stiamo cercando di proseguire la storia nei modi migliori.
Quali progetti futuri vorreste realizzare?
Giuseppe: io sinceramente avrei parecchie idee riguardo alla realizzazione di altri fumetti, però come già detto momentaneamente ci dedichiamo ad Aruthan.
Antonino: a me piacerebbe realizzare una storia per un fumetto che parli di attualità moderna, chissà dopo aver portato a fine il progetto di Aruthan ………….
Una cosa che rifareste e una che non rifareste nella vostra carriera.
Antonino: una cosa che rifarei è senz’ altro Aruthan, e lo dico perché è un progetto in cui ci abbiamo lavorato tantissimo, per cercare di creare un fumetto particolare, un fumetto che andasse fuori dagli schemi fumettistici che il mercato offre, cioè cercare di realizzare una novità, e credo che Aruthan nel suo rispecchi questo.
Per il resto fino ad oggi non mi posso pentire di nulla, ma la strada ancora è lunga.
Giuseppe: io una cosa che sicuramente rifarei è dare l’anima al disegno, è una cosa che ho nel sangue e che mi porto dietro da una vita, nel disegno riesco a realizzarmi in tutto e per tutto.
Una cosa che magari non rifarei è aver perso del tempo per realizzare dei progetti, ma il lavoro e la passione non sempre possono coesistere.
La vostra serie preferita.
Antonino: bhè! Oltre hai grandi classici come Dylan dog, Tex, Diabolik, ultimamente sono innamorato della serie di Drago nero, trovo che la Bonelli abbia degli ottimi artisti nel suo staff e questa serie come altre rispecchi ciò.
Giuseppe: io ho sempre letto svariati fumetti di vario genere sia manga, marvel che fumetti italiani, ma Dylan dog è quello che maggiormente mi appassiona.
Il fumetto che avreste voluto disegnare.
Giuseppe: qui sarei un po’ presuntuoso a togliere i meriti a dei grandi disegnatori, ma come già detto sarebbe stato bello disegnare qualche tavola di Dylan dog.
Antonino: io da autore mi piacerebbe aver scritto parecchi fumetti che ho letto, ma trovo che ogni storia creata sia frutto della propria anima fantasiosa, e anche se non di enorme successo sono contento di quello che ho scritto fino ad oggi.
Com'è il vostro rapporto con il web?
Antonino: io mi diverto molto nel web trovo che internet in sé sia una grande evoluzione per il nostro mondo, mi diverto molto anche nella creazione e gestione dei siti ed è inutile dire che il sito di Aruthan è opera mia.
Giuseppe: sinceramente non passo molto tempo su internet ma all’occorrenza mi diletto abbastanza bene nel web.
Parlateci della vostra giornata tipo
Giuseppe: mi piacerebbe molto stare tutto il giorno a disegnare, ma per il momento questa è una passione che porto avanti con tenacia, ma devo fare i conti anche con il lavoro che porta via parecchio tempo.
Antonino: la stessa cosa vale per me, ho tante storie che vorrei scrivere, ma devo fare i conti con il lavoro quotidiano, ma con il tempo vedremo.
Vogliamo porvi questo lavoro, perché come già detto, troviamo che sia una sorta di novità nell’ambito del fumetto, Aruthan vuole raccontare il problema che principalmente attanaglia il nostro mondo, cioè quello dell’equilibrio atmosferico, passando agli Dei mitologici rivisitati in chiave moderna, ma non tratterà solo questo, infatti Aruthan è un fumetto molto vario nel suo sviluppo, quindi vi invitiamo cari lettori di FUMETTO D’AUTORE a visitare il nostro sito per saperne di più, e seguire passo dopo passo le tavole che andranno a comporre il primo capitolo di Aruthan.
Un caloroso saluti a tutti voi da:
Antonino & Giuseppe Bottino