Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

Critica d'Autore

Gli strumenti critici di Fumetto d'autore

Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
Quando Togliatti a fumetti si chiamava Rossi Rosso Scritto da Giuseppe Pollicelli 14606
Nella storia del «Vittorioso» le difficoltà della Chiesa di oggi Scritto da Giuseppe Pollicelli 13896
L'enciclop​edia dei libri illustrati Disney. La nostra memoria ha una bussola Scritto da Super User 13919
"Pagine Nomadi" di Igort evidenzia il senso di minorità patito dal fumetto Scritto da Giuseppe Pollicelli 17427
Il Duce gradiva solo il camerata Topolino Scritto da Giuseppe Pollicelli 15879
Diabolik: di mamme ce ne sono due sole Scritto da Roberto Alfatti Appetiti 14029
Goodbye Bukowski: tutto Buk vignetta per vignetta Scritto da Giuseppe Pollicelli 14379
Lo Sconosciuto: il mondo com'è (secondo Magnus) Scritto da Giuseppe Pollicelli 13276
Sotto il segno di Tex ribelle e legalitario Scritto da Roberto Alfatti Appetiti 12014
Pazeroticus: le ossessioni scandalose del Pazienza Erotico Scritto da Giuseppe Pollicelli 15817
Crumb il fumettista ribelle mette a nudo il suo cuore Scritto da Giuseppe Pollicelli 12284
L'ossessione del futuro (Philip K. Dick a trent'anni dalla morte) Scritto da Roberto Alfatti Appetiti 11490
Mani pulite? Tutto inizio a Paperopoli... Scritto da Roberto Alfatti Appetiti 12990
Palacinche di Tota e Sansone: il fumetto racconta l'esodo fiumano Scritto da Roberto Alfatti Appetiti 12737
Il "fumetto sociale" di Paco Roca e il diritto d'autore Scritto da Roberto Alfatti Appetiti 11192
Viva la nona arte! I giornaletti hanno anticipato le rivoluzioni sociali più di tanti saggi accademici Scritto da Roberto Alfatti Appetiti 12198
Chester Brown, fumetti "hard" per rendere legale il sesso a pagamento Scritto da Roberto Alfatti Appetiti 14842
Art Spiegelman, che divise l'umanità in topi e gatti Scritto da Roberto Alfatti Appetiti 12022
Diabolik cambia stile: adesso parla al microfono di Radio Rai2 Scritto da Roberto Alfatti Appetiti 11271
L'Eden dei fumettisti immaginari? Si chiama Hicksville Scritto da Roberto Alfatti Appetiti 10504
Johnny Cash, l'eroe sudista che cantava i carcerati (a fumetti) Scritto da Roberto Alfatti Appetiti 11097
Frank Miller torna con Holy Terror e offende tutti Scritto da Roberto Alfatti Appetiti 11398
SUPERZELDA, una vita di eccessi in fumetti Scritto da Roberto Alfatti Appetiti 11262
"Pompeo", metafora di un'ossessione e suggestione futurista Scritto da Michele De Feudis 12458
"1975 Un delitto emiliano". La meglio gioventù (o la peggio?) a fumetti Scritto da Roberto Alfatti Appetiti 10720
L'Eternauta: il Remake Scritto da Attilio Capuozzo 10613
Quando Ken Parker e Mafalda, come Nietzsche e Marx, si davano la mano... Scritto da Roberto Alfatti Appetiti 10576
Daniele Barbieri, Rorschach, il Dottor Manhattan e le istruzioni per il killeraggio della libera informazione on line Scritto da Super User 12955
Assange a fumetti, ora anche gli hacker diventano supereroi Scritto da Roberto Alfatti Appetiti 9504
Vita da Paz, gli anni 80 raccontati dai fumetti Scritto da Roberto Alfatti Appetiti 10018
Quando in edicola chiedevamo "Il balilla"... un ricordo di Antonio Rubino, il papà del fumetto in camicia nera Scritto da Roberto Alfatti Appetiti 9846
Cara sinistra, giù le mani dal villaggio dei puffi Scritto da Roberto Alfatti Appetiti 11543
Zagor, compie cinquant'anni l'eroe che supera le stagioni della moda Scritto da Super User 8738
Quando Conan stava con noi in cameretta, ricordando Frank Frazetta Scritto da Roberto Alfatti Appetiti 8366
Riecco Tintin l'avventuriero, uno di noi... Scritto da Roberto Alfatti Appetiti 8762
Carriera criminale di Clelia C., se leggere Gomorra non basta... Scritto da Roberto Alfatti Appetiti 8199
Fullcomics 2011: l'analisi dei premi del Gran Premio Autori ed Editori Scritto da Super User 11865
Fullcomics 2005-2011: storia di una manifestazione prestigiosa Scritto da Super User 7966
Capitan America: quel fascista libertario (e americano) Scritto da Roberto Alfatti Appetiti 10075
L'Occidente di Farneti a fumetti, quando la storia "alternativa" sfida la realtà... Scritto da Roberto Alfatti Appetiti 8044
Perché i topi diventano "piccoli divi" Scritto da Giovanni Tarantino 8349
"Camerata Corto Maltese": l'ossessione di Alessandro Di Nocera - seconda parte Scritto da Super User 10051
“Camerata Corto Maltese”: l’ossessione di Alessandro Di Nocera - prima parte Scritto da Super User 9857
Il fumetto in Spagna, mito fasullo della cialtroneria italiana emigrante Scritto da Super User 13059
"Compagno Sandokan" (e nessuno si indigna) Scritto da Super User 13598
E Corto Maltese fece la fine della copertina di Linus - Update Scritto da Super User 12813
Corto Maltese Marinaio e Camerata Scritto da Super User 14620
«Ci sentiamo tutti figli di Hugo Pratt» Scritto da Antonio Rapisarda 15327
2011: scoppia la guerra della distribuzione? Scritto da Stefano Perullo 7909
Addio a Pippo Ciolfi, il giovane fascista che inventò Lanciostory Scritto da Roberto Alfatti Appetiti 9133

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:2674 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:4363 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:3221 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:5768 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:5729 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:5124 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:5775 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto