Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

RINASCITA DC: MOTIVAZIONI E PRIMI RISULTATI

dcrebirth

 

di Leandro Amodio. Con lo scopo di recuperare la recente e sensibile flessione registrata nelle vendite, la DC Comics ha deciso di avviare il progetto Rebirth (Rinascita). Non si tratta, come si potrebbe intuire dal termine scelto, di una totale riscrittura delle origini relative ai personaggi più popolari della casa editrice, ma l'iniziativa si propone di presentarle in una nuova veste che, pur rispettando gli elementi principali che le caratterizzano, risulti più adeguata ai giorni nostri, mantenendo quindi un certo grado di freschezza, tale da attrarre l'interesse di nuovi lettori, senza però disattendere le aspettative dei fan già consolidati. La novità riguarda anche l'aspetto prettamente commerciale. Infatti oltre alla numerazione, che ripartirà da 1, la periodicità degli albi sarà quindicinale, quindi ne usciranno addirittura due ogni mese. Le vendite registrate negli States si sono rivelate decisamente favorevoli, ma questo non ha evitato il sorgere di pareri contrastanti. Alcuni considerano le storie di raccordo tra passato e presente, poco incisive e, a detta dei più rigorosi, dei divertissement a scopo puramente riempitivo. Per altri invece è un'idea piuttosto innovativa, che conferisce maggior spessore non solo ai protagonisti, ma anche a villain un tempo considerati di secondo piano (vedi Calendar Man nel Rebirth dedicato a Batman). Un'evenienza da scongiurare nel modo più assoluto, è la possibile discordanza tra le testate e quanto invece presentato sul piccolo e grande schermo, attraverso film e serie tv. Se ciò si dovesse verificare, l'effetto sarebbe controproducente, generando maggiore confusione e smarrimento. È bene dunque che la DC tenga conto di tutti gli aspetti multimediali, e non si fossilizzi esclusivamente sulla carta stampata. Le prime serie coinvolte nell'operazione, si riferiscono a Superman, Batman, Flash, Green Lantern e Wonder Woman, seguiti poi da Harley Quinn/Suicide Squad e Justice League. La pubblicazione in Italia, partita già da gennaio 2017, è a cura della RW-Lion. Non ci resta che attendere, nei prossimi mesi, le impressioni che scaturiranno qui da noi, in modo da constatare se, almeno nel breve termine, la Rinascita DC risulti una scelta indovinata non solo oltreoceano, ma sull'intero mercato mondiale.

 

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:3877 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:5541 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:4404 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:7122 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:6931 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:6482 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:7098 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto