Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

Sherlockon 2017 - Presentazione e Programma

\

banner sherlockon2017

Abiti di fine ottocento sfilano tra i visitatori accorsi e gli espositori che propongono rare pubblicazioni e materiali curiosi. Gruppi di investigatori si aggirano per gli ambienti vittoriani facendo domande e cercando indizi. Attori si preparano a mettere in scena la loro rappresentazione di casi apparentemente irrisolvibili.

 

Tutto questo è lo SHERLOCKON, convention tematica dedicata interamente alla leggendaria figura di Sherlock Holmes.

SherlockKey

 

Tutti i numeri dello Sherlockon:

42 ore di eventi e spettacolo progettati per un pubblico di tutte le età

1000 visitatori attesi al giorno

23 case editrici contattate

12 espositori selezionati per il mercatino interno a tema vittoriano

5 compagnie finaliste in scena per il concorso teatrale Sherlockon

2 premi artistici correlati all’evento

1 caso di omicidio da risolvere in una corsa contro il tempo

 

 

TUTTO QUESTO E’ LA PRIMA CONVENTION INTERNAZIONALE

INTERAMENTE A TEMA SHERLOCK HOLMES!

 

 pipa

 

Fittissima la programmazione dello Sherlockon:

  • Interventi di esperti conferenzieri, presentazioni delle nuove proposte multimediali e incredibili anticipazioni con filmati e teaser delle nuove produzioni saranno le colonne portanti della manifestazione.

  • Un ricco programma di iniziative giornaliere per i più piccoli farà divertire tutte le famiglie appassionate di investigazione.

  • Da non perdere la ricostruzione scenografica di un’intera strada della Londra vittoriana che ospiterà il BAKER STREET MARKET, aperto e accessibile tutto il giorno.

  • Imperdibili poi gli spettacoli del concorso teatrale della manifestazione: tentate di risolvere i casi più complicati, con le compagnie che proporranno le avventure di Sherlock Holmes sul palco del Teatro Orione.

  • Affamati di mistero? Non vi resta che tentare di risolvere il Caso di Omicidio in una lotta contro il tempo, proposto in esclusiva per la nostra manifestazione!

 

 mercatino

 

VISITATE IL MERCATINO LONDINESE DELL'ETA' VITTORIANA!

Un'area ad accesso libero adiacente agli ambienti della convention ospita il mercatino vittoriano di Baker Street.

Allestito scenograficamente per immergervi nelle atmosfere della metà del 1800, questa zona, accessibile liberamente anche da un ingresso sulla strada principale, offrirà una selezione di bancarelle a tema che vi permetteranno di curiosare tra oggettistica e banchi di ristorazione.

La cura dei dettagli del "vicolo londinese" non sarà limitata all'allestimento degli espositori e all'ambientazione generale, ma potrete fare anche la conoscenza con gli abitanti di Londra nei loro costumi tradizionali, che vi accompagneranno a scoprire i banchi del mercato.

Non perdete l’occasione di immergervi in questo scorcio di Inghilterra vittoriana!

 

 SherlockonMurder

Aiutate il Dr. Watson nella sua indagine!Un omicidio inspiegabile, un mistero da risolvere e un pericoloso criminale pronto a far sparire tutte le prove e chiunque si metta sulla sua strada...

Nelle adiacenze dei locali del teatro Orione verrà allestita e tenuta in funzione per tutta la durata dei tre giorni una particolare “attrazione” che proietterà i visitatori dello Sherlockon in un vero e proprio caso di omicidio da risolvere!

Gruppi di 5/6 investigatori verranno accompagnati su una scena del crimine e in un tempo limite dovranno essere in grado di identificare il colpevole di un efferato assassinio, attraverso gli indizi lasciati sul posto.

Gli investigatori avranno a disposizione tutti gli ambienti della convention per cercare le prove che incastreranno il killer, mentre un ligio poliziotto sarà la loro guida attraverso lo svolgimento del caso.

Molti sono i possibili finali di quest’esperienza, ma la sorte del gruppo e dell’assassino sarà decisa solo dalla capacità deduttiva dei partecipanti.

Siete pronti a sfidare il più pericoloso criminale di Londra?

 SherlockonTeatro

IL TEATRO ORIONE, una location dinamica e polifunzionale.

La mentalità giovane ed audace della una nuova direzione si unisce ad una struttura poliedrica e dalle potenzialità illimitate. Il Nuovo Teatro Orione vuole essere immagine di una rinascita artistica e culturale per Roma.

Con uno spazio scenico invidiabile e 980 posti a sedere, la struttura è stata oggetto di forte rivalutazione sotto ogni punto di vista.

Uno spazio efficiente che si adatta a manifestazioni di ogni genere, offrendo spazi di grande confort e design senza tralasciare gli aspetti funzionali di una struttura ricettiva di così grandi dimensioni.

In questo contesto vivace e rinnovato lo Sherlockon trova la sua sede più appropriata, riuscendo a dare collocazione, oltre alle classiche attività conferenziali, anche ai premi artistici che necessiteranno di allestimenti scenici importanti.

 

Per tutte le informazioni riguardanti la convention è possibile fare riferimento al sito ufficiale della manifestazione

www.sherlockon.com

Se volete mettervi in contatto con l’organizzazione, non esitate a consultare il sito

www.fucineartistiche.it

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fumetto d'Autore è Media Partner di Sherlockon 2017

www.fumettodautore.com

 

Sherlock

 

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:2673 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:4362 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:3221 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:5766 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:5727 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:5123 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:5771 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto