- Categoria: Autori e Anteprime
- Scritto da Super User
- Visite: 16543
Japan Fest 2015: intervista ad Alessio Riolo
di Alessandro Bottero
Sabato 18 e domenica 19 aprile 2015, si svolge a Catania, al Palaghiaccio, la seconda edizione del Japan Fest. Fumetto d'Autore ha incontrato Alessio Riolo, organizzatore dell'evento, per una breve chiaccherata.
Pochi giorni alla partenza di Japan Fest. Che propone quest’edizione in più rispetto all’anno scorso?
Ciao Alessandro! Quest'anno Japan Fest ha voluto raccogliere le proposte costruttive del suo pubblico e rispetto allo scorso anno abbiamo cercato di svilupparci maggiormente a livello scenografico per garantire, anche se solo per due giorni, una totale immersione da parte dei partecipanti. Un parterre di ospiti di tutto rispetto, un calendario attività più ricco e strutturato e, soprattutto, un attimo di attenzione in più agli aspetti della cultura nipponica più legati alla tradizione.
Sicilia e Giappone. È un percorso culturale che stai portando avanti da molti anni. Cosa vedi in comune tra queste due realtà?
Come ho già scritto per una'altra intervista, siciliani e giapponesi sono due popoli che per motivi molto diversi hanno sofferto tanto ma che al tempo stesso, con una forza incredibile, hanno saputo sempre rialzarsi e credere in un futuro migliore. E poi c'è una discreta comunità di giapponesi e di associazioni che celebrano l'amicizia fra i due popoli che nel corso dell'anno organizzano tante belle attività. Inoltre, per dare un seguito a quanto fatto sinora, sarebbe una bella idea quella di fare un gemellaggio tra Catania e una città giapponese... Ci lavoreremo!
Troppo spesso in Italia Giappone è sinonimo solo di Manga e Anime. Japan Fest cerca di aprirsi anche a mille altre suggestioni. Cos’è che ti rende particolarmente fiero di aver valorizzato in questa edizione?
Io non credo che l'avvicinarsi alla cultura giapponese attraverso manga e anime sia un male, anzi. E' un approccio quasi naturale per un ragazzo che crea nello stesso la voglia di scoprire altro al di la di quello. E allora gli interessi crescono, i gusti si affinano ecc. Japan Fest dal canto suo cerca di fare da ponte proprio tra le giovani generazioni e un mondo, come dire, più adulto. Chi l'ha detto che non possano coesistere entrambi i due universi all'interno di una stessa manifestazione? Questo è ciò che mi rende più fiero.
Due parole sul programma e sugli ospiti di Japan Fest 2015?
Il programma, che potete consultare sul sito www.japanfest.it, alterna momenti sul palco a momenti in sala conferenze, in una cornice arricchita da un'area espositiva di prodotti tipici, 3 mostre, un sushi-bar, un maid cafè e un'area gioco (dove si potranno giocare giochi giapponesi o d'ambientazione nipponica) e tanto altro ancora... Che aspettate? Poi c'è la tua bellissima conferenza su Godzilla e i mostri della fantascienza giapponese, bisogna venire per forza!
Prospettive per il futuro?
In base ai dati di quest'anno valuteremo o meno di aprire delle finestre, per la prossima edizione, sul sud-est asiatico in generale (o perlomeno Cina e Korea)... Continuate a seguirci e a supportarci! Grazie!
Per il programma completo della manifestazione clicca QUI.
Vi ricordiamo che Il nostro direttore Alessandro Bottero, sabato 18 aprile (ore 16.30 – 18.00), terrà al Japan Fest l'incontro dal titolo "GODZILLA & CO. I FILM KAIJU NELL’IMMAGINARIO FANTASCIENTIFICO GIAPPONESE".