Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

Italycomics, Mike Ploog e vulcani islandesi

lanciano2010-11[24/04/2010] » Lanciano nel Fumetto 2010 - Giorno 1 - ore 17.00

La diretta di Fd’A da Lanciano nel Fumetto, parte con una notizia e un’intervista.

La notizia riguarda l’assenza dell’atteso Mike Ploog, legata all’impossibilità di reperire un volo di rientro in tempi utili. La nube di cenere che ha rallentato il traffico aereo degli ultimi giorni, ha sfortunatamente impedito a uno degli ospiti più attesi di questa edizione di LNF, di prendervi parte.

La notizia “aleggia” tra gli standisti e raccogliamo in particolare il rammarico di Italycomics, che avrebbe ospitato Ploog al proprio stand.

Tra i volumi proposti dalla casa editrice, infatti, vi è The stardust kids, dell’accoppiata Ploog - De Matteis.

Ma non sarà certo il fato avverso a fermare questa manifestazione, che in ogni caso è partita con buone premesse di pubblico e altri personaggi del mondo del fumetto o dell’editoria, indiscussi protagonisti.

La prima intervista di Fd’A è proprio a Italycomics, che ci annuncia una serie di novità legate al prossimo numero di Mega, da tenere, quindi, assolutamente d’occhio. “Si tratterà di un allegato al catalogo.” -  ci racconta Paolo Accolti Gil - “Inoltre sul prossimo Mega è annunciata anche la ripresa della collana Gli immaginari, con la serie Sky Pirates of Neoterra, della italo-americana Camilla D’Errico”.

Tra le segnalazioni, anche il prossimo volume de Il Cavaliere Errante, di George Martin. Tra le serie in prossima uscita, anche Incorruttibile: uno spin-off di Irredimibile, in cui uno dei peggiori criminali dell’universo appartenente a questa saga, decide di diventare un supereroe, con tutte le conseguenze e le difficoltà che una simile situazione può comportare (provate a immaginare un supercattivo, che decide di cambiar vita improvvisamente e deve apparire credibile come eroe). La scelta nasce dal momento in cui, il protagonista, vedrà “il Plutoniano” radere al suolo un’intera città in mezzora.

La serie è realizzata da Mark Waid e Peter Krause. Tra le uscite interessanti in fiera, anche The unknow, sempre di Mark Waid: due miniserie da quattro numeri e Potter’s Field.

Interessanti, infine, le due collane dello sceneggiatore De Matteis, estratte da Boom: Hero e Planetary Brigade.

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:3950 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:5623 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:4481 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:7217 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:7009 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:6546 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:7199 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto