Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

Editoriali

Gli Editoriali di Fumetto d'Autore
Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
L'Editoriale » Il gioco di questo fine settimana: sputare su Roma Comics Scritto da Super User 9553
L'Editoriale » Dopo Mantova, Cartoomics: e il 2011 inizia a scricchiolare... Scritto da Super User 9927
L'Editoriale » Scoperte filologiche: editoriale breve, secco e chiaro Scritto da Super User 10694
L'Editoriale » Dopo Mantova Comics 2011: l’apocalisse!!! Scritto da Super User 9413
L'Editoriale » Mantova Comics 2011: ombre sul Mincio Scritto da Super User 10930
L'Editoriale » L’importanza di pensarla tutti allo stesso modo Scritto da Super User 10261
L'Editoriale » Giornalismo Online 03: E le fonti? Eh? Le fonti??????? Scritto da Super User 13415
L'Editoriale » Di refusi, errori, e presunti silenzi compromettenti Scritto da Super User 10038
L'Editoriale » Il duro mestiere dell’autore di fumetti... Sì vabbé, ma allora chi lavora in miniera che dovrebbe dire? Scritto da Super User 17458
L'Editoriale » Vibranti moralismi, e boomdotti come se piovesse Scritto da Super User 10491
L'Editoriale » A BeccoGiallo aperto, con grande rispetto Scritto da Super User 10415
L'Editoriale » Messaggerie, Rese, Fumetterie e tutto il resto dell’universo Scritto da Super User 10141
L'Editoriale » Giornalismo Online? Mamifacciailpiacere!!! Seconda Parte Scritto da Super User 13246
L'Editoriale » Giornalismo Online? Mamifacciailpiacere!!! Scritto da Super User 12369
L'Editoriale » La Golden Age che nessuno conosce 03: come facciamo le cose che facciamo, e soprattutto….COSA facciamo Scritto da Super User 8491
L'Editoriale » Turpi segreti del mondo editoriale: perchè i fumetti dei Kiss non hanno mai visto la luce Scritto da Super User 9237
L'Editoriale » La Golden Age che nessuno conosce parte II, ovvero “il dito e non la luna” Scritto da Super User 9970
L'Editoriale » L’Età dell’Oro che nessuno conosce Scritto da Super User 10827
L'Editoriale » I nuovi Beati Paoli del fumetto italiano: tra immaturità, ingenuità e un contratto tipo che non serve a nessuno Scritto da Super User 14648
L'Editoriale » Piccoli Carbonari Crescono, ovvero, il Fascino Discreto del fare le cose in segreto Scritto da Super User 13636
L'Editoriale » Filippo Ciolfi, o di come - forse -, il mondo del fumetto italiano manchi di memoria storica Scritto da Super User 11100
L'Editoriale » Di Estetica, Etica, Arte, Messaggi, TV e Fumetti Scritto da Super User 9878
L'Editoriale » Intanto, nel mondo reale, ci sono problemi veri… Scritto da Super User 9338
L'Editoriale » Tutti ne parlano: l’affare “arretrati Planeta” Scritto da Super User 10334
L'Editoriale » BAO Publishing: svelato l’arcano mistero Scritto da Super User 13594
L'Editoriale » A.Fu.I contro Alastor: la strategia del Lemming narcotizzato Scritto da Super User 15392
L'Editoriale » Di Lucca, della Vita, le Stelle e l’Universo che tutti ci ama per tacere della pioggia Scritto da Super User 12785
L'Editoriale » Prima di Lucca: Cinismo a go-go, ovvero di fumetterie, vendite e parole in libertà (Affilare le Armi 3 di 3) Scritto da Super User 9556
L'Editoriale » Prima di Lucca: Vuoi il disegnino? E allora PAGALO!!!! (Affilare le armi 2 di 3) Scritto da Super User 10462
L'Editoriale » Prima di Lucca: Affilare le lame (1 di 3) Scritto da Super User 11619
L'Editoriale » Il fumettomondo ha un problema con i siti di informazione Scritto da Super User 11610
L'Editoriale » Una bella diffida non si nega a nessuno… Scritto da Super User 14273
L'Editoriale » Sulla T.R.T.A.S.S.G.D.F. (Tavola Rotonda Tra Autori Sugli Stati Generali Del Fumetto) Scritto da Super User 15885
L'Editoriale » Romics, decima edizione, si aprono i giochi Scritto da Super User 12503
L'Editoriale » Grafic Novel: cosa sono, cosa non sono, perché servono, e perché non esistono Scritto da Super User 10465
L'Editoriale » L’Estate sta finendo, e un anno passa e va… Scritto da Super User 10495
L'Editoriale » Autoproduzione: cos’è, cosa non è, a cosa serve… (Terza Parte) Scritto da Super User 8730
L'Editoriale » Autoproduzione: cos’è, cosa non è, a cosa serve… (Seconda Parte) Scritto da Super User 14843
L'Editoriale » Autoproduzione: cos’è, cosa non è, a cosa serve… (Prima Parte) Scritto da Super User 12505
L'Editoriale » Stati Generali del Fumetto: ma allora conta chi dice le cose, non le cose che si dicono? Scritto da Super User 14034
L'Editoriale » Chiude il Forum di Alan Ford Scritto da Super User 16048
L'Editoriale » Della difficile posizione di chi rovina le illusioni Scritto da Super User 9225
L'Editoriale » Stati Generali del Fumetto: Una Modesta Proposta… Scritto da Super User 14191
L'Editoriale » Print on Demand: meglio tardi che mai…. Scritto da Super User 9823
L'Editoriale » Comics Day: è Ferragosto, ci sono novità? Scritto da Super User 10347
L'Editoriale » Le arbitrarie falcidie di Wikipedia Scritto da Luca Boschi 13870
L'Editoriale » Del giusto salario, e del rivendicazionismo spinto prima di Lucca Scritto da Super User 15408
L'Editoriale » Wikipedia contro le Mostre Mercato dei fumetti? Scritto da Super User 14097
L'Editoriale » Fumetto erotico, mica solo te##e e cu#i Scritto da Super User 13891
La gente fa il tifo per noi Scritto da Paolo Borsellino 9535

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:4040 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:5719 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:4580 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:7363 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:7111 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:6634 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:7306 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto