Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

Editoriali

Gli Editoriali di Fumetto d'Autore
Visualizza n. 
Titolo Autore Visite
L'Editoriale » Fumetti Brutti: furbetti, ma alla resa dei conti un po’ vigliacchetti Scritto da Super User 13119
L'Editoriale » Realtà Aumentata e Schuiten: La Douce, un grande fumetto Scritto da Super User 11893
L'Editoriale » Risposta agli Utili Idioti: sempre e ancora sui dati di vendita/ascolto Scritto da Super User 11774
L'Editoriale » Ancora sui dati di vendita: tocca ai quotidiani Scritto da Super User 12245
L'Editoriale » Di Stupefacenti Uomini Ragni, di cinema per nerd, e così via Scritto da Super User 11382
L'Editoriale » Diritto d'Autore: Salvate il soldato Richard O’Dwyer Scritto da Super User 11426
L'Editoriale » Generatore random di recensioni cinematografiche positive e negative Scritto da Super User 11861
L'Editoriale » Dati ascolto TV: al contrario di quelli sui fumetti, sono pubblici e nessuno protesta Scritto da Super User 12310
L'Editoriale » Antani Comics escluso da Lucca 2012 (parte 3): la risposta di Lucca C&G Scritto da Super User 15310
L'Editoriale » Antani Comics escluso da Lucca 2012 (parte 2) Scritto da Super User 16348
L'Editoriale » Antani Comix ospite sgradito a Lucca Comics & Games? Scritto da Super User 17175
L'Editoriale » Abolite la SIAE, abolite il diritto d’autore Scritto da Super User 11733
L'Editoriale » 7age: dei pregiudizi e delle idiozie che si leggono in rete Scritto da Super User 18270
L'Editoriale » Nonnismo da Blog e Fumetti Brutti: il Bar dello Sport non si smentisce mai Scritto da Super User 13007
L'Editoriale » la lettera della CDM e la situazione nelle edicole Scritto da Super User 11431
L'Editoriale » NAPOLI COMICON 2012: il fumetto è morto Scritto da Super User 21254
L'Editoriale » Carmine Di Giandomenico: legittima espressione di un disagio, o arrogante scazzo con la Panini? Scritto da Super User 12379
L'Editoriale » Play Press anni ’90, o di come si riscriva il passato Scritto da Super User 12654
L'Editoriale » Di Clemente: è un cialtrone che ruba i soldi copiando le vignette, o non sarebbe molto meglio farsi tutti quanti una vagonata di affari nostri? Scritto da Super User 14831
L'Editoriale » Sergio Bonelli Editore: i dati di vendita COMPLETI del 2011 - UPDATE Scritto da Super User 18355
L'Editoriale » Bufera su Comicus (forum, non il sito che sono due cose diverse, eh?) Scritto da Super User 25360
L'Editoriale » Back to Rome: Dopo Cartoons VIllage al Cartoons on the Bay 2012 Scritto da Super User 9022
L'Editoriale » Cartoons on the Bay 2012 Scritto da Super User 10022
L'Editoriale » Ancora Watchmen 2, ancora polemiche Scritto da Super User 11170
L'Editoriale » Roma Comics 2012: un bilancio Scritto da Super User 12782
L'Editoriale » Aspettando Roma Comics 2012 Scritto da Super User 10327
L'Editoriale » Crossed: che dire? Scritto da Super User 17293
L'Editoriale » “Ipocrisia” e cataloghi: esaminando Anteprima 246 Scritto da Super User 10495
L'Editoriale » Di prezzi, di editori, e di come la realtà sia percepita in modo errato Scritto da Super User 10237
L'Editoriale » La sindrome di Elektra, ovvero una casa editrice “deve” rispettare i voleri degli autori che lavorano per lei? Scritto da Super User 9610
L'Editoriale » Watchmen 2: scandalo o normalissima operazione di un’economia di mercato? Scritto da Super User 11072
L'Editoriale » Ti adoriam Monti divino: di precariato, lavoro fisso, e monotonia Scritto da Super User 9561
L'Editoriale » Di giurie, premi, e valutazioni: una modesta proposta Scritto da Super User 9828
L'Editoriale » Superbowl XLVI 2012: il più grande spettacolo del weekend! Scritto da Super User 9341
L'Editoriale » Con Mantova Comics 2012 riparte la stagione delle mostre mercato Scritto da Super User 10197
L'Editoriale » Nuovo corso per i “francesi” da edicola? Scritto da Super User 10254
L'Editoriale » Due pesi e due misure, ovvero come fare l’amministratore di Comicus e sparlare degli altri Scritto da Super User 10453
L'Editoriale » Archie Comics: eventi epocali nel fumetto mainstream USA Scritto da Super User 11273
L'Editoriale » 2012: cosa resta del 2011 Scritto da Super User 9800
L'Editoriale » Planeta - Alastor: quando finisce un amore Scritto da Super User 10326
L'Editoriale » una modesta proposta per gli Esordienti (alla maniera di Swift) Scritto da Super User 10402
L'Editoriale » "Davvero" di Paola Barbato, ovvero “Internet è anche farsi i ca@@i degli altri in mondovisione” + Update Scritto da Super User 13399
L'Editoriale » Après moi le déluge! Dopo di me il Diluvio, o la fine del rapporto Planeta-Alastor Scritto da Super User 9617
L'Editoriale » Coniglio Editore chiude? Scritto da Super User 30746
L'Editoriale » Holy Terror, Frank Miller e il professore Barbieri Scritto da Super User 11153
L'Editoriale » Lucca Comics & Games 2011: che dire? Scritto da Super User 10022
L'Editoriale » Una AVATAR non si nega a nessuno: l’incuriosente storia dei diritti AVATAR in Italia Scritto da Super User 10369
L'Editoriale » Diamo i numeri: visite e classifiche + risposta a LSB Scritto da Super User 12039
L'Editoriale » Molotov contro Charlie Hebdo Scritto da Super User 13112
L'Editoriale » Tutto a un euro! Scritto da Super User 12199

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:2788 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:4477 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:3326 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:5889 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:5833 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:5220 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:5886 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto