- Categoria: Editoriali
- Scritto da Super User
- Visite: 23410
L'Editoriale » Mondadori - RCS, un nuovo grande conglomerato editoriale?
di Alessandro Bottero
È di pochi giorni fa la notizia che praticamente la Mondadori acquisirebbe la sezione libri del gruppo RCS. A questo punto Mondadori e RCS libri raggiungerebbero quasi il 40% del mercato. Un paio di considerazioni. È un monopolio? Nei fatti lo è, o lo può diventare molto facilmente, ma è difficile che l’Antitrust interverrà. Scordiamoci atti come quelli dell’Antitrust americana. Qui da noi l’Antitrust si limita a dare buoni consigli, come diceva ai suoi tempi il maestro De André “Si sa che la gente da buoni consigli, quando non può più dare cattivo esempio”. E perché sono così sicuro che nessuno dirà o farà nulla contro il possibile monopolio? Semplice. Perché nel 2013 sempre nel settore editoriali abbiamo assistito ad un’altra fusione. Due tra le più grandi società di distribuzione libraria, le Messaggerie Italiane (Gruppo Gems) e la Pde (Feltrinelli) si sono unite, arrivando a contare circa il 60% del mercato. L'Antitrust ha aperto un'istruttoria e alla fine ha obbligato il gruppo a non penalizzare i piccoli editori garantendo i loro contratti fino al 2016. In sintesi : “Mi raccomando fate i bravi, sennò mamma è triste”. Tanto poi se non fai il bravo mamma non ti fa nulla. Se non è stata impedita una fusione che ha portato al 60% del mercato, perché dire qualcosa su una che si ferma al 40%. Quindi salutiamo il nuovo colosso dell’editoria, la Mondizzoli. Seconda considerazione. Sia Mondadori che RCS libri hanno una parte del loro mondo librario dedicato ai fumetti, e precisamente Mondadori Comics e Rizzoli–Lizard. Bene. Che succederà alla Rizzoli-Lizard?
Che succederà ai titoli in catalogo, agli autori che lavorano e stanno lavorando su progetti futuri? Alle acquisizioni di prodotti stranieri? Logica vorrebbe che all’interno di una casa editrice ci sia UNA sezione libri, non due distinte e concorrenziali. E per certi versi Rizzoli Lizard e Mondadori Comics sono concorrenziali. Cosa succederà quando qualcuno prenderà si accorgerà di questo fatto e si dirà “Scusate… ma perché dovremmo avere DUE sottosezioni che si occupano di fumetti, indipendenti una dall’altra? Accorpiamo tutto, no?” E presumibilmente, visto che chi acquisisce è Mondadori, sarà il modello Mondadori a prevalere. Il 2015 si profila molto interessante.