Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

L'Editoriale » Preparano la spedizione punitiva contro Fd'A

squadrefascistedi Alessandro Bottero

Sapete cos’era la legge Lynch? Quella per cui di fronte a un colpevole o a un diverso, magari un negro nell’america sudista e razzista, il popolo che è sovrano e sa sempre cosa è meglio, arrivava, prelevava il diverso, quello che stava sui coglioni, e lo si linciava, lo si impiccava, magari dopo averlo pestato. Ovviamente il popolo fatto dalle brave persone andava a punire il diverso, il negro, quello che stava sui coglioni in gruppo. Un po’ come il Ku Klux Klan. Si va in tanti, si chiamano gli amici, si fanno le liste dei partecipanti, e poi si a picchiar eil negro scassa cazzi.

Bene, ecco cosa viene scritto sulla bacheca facebook di Roberto Rechcio da lui, Davide Occhicone (dello Spazio Bianco) Fabio D’auria (colorista per Bonelli e altri), e Christian Marra (Passenger Press). Carini vero? Tra allusioni sottili a un “andare incontro” per menare, oppure raccolta fondi per l’avvocato contro chissà chi, battute simpatiche di Marra, e domande candide di Occhicone, questo è lo stile di alcune persone che lavorano nel fumetto.

Dalla bacheca FB di Roberto Recchioni:

Roberto Recchioni A margine, comunque, vorrei sottolineare che a ogni fiera in cui incontro Merdina io mi fermo e lo fisso. Lui prende e scappa. Sempre. Da anni. A questa Napoli gli vado incontro. Gianni Gipi Pacinotti, ci vieni a Napoli?
Mercoledì alle 14.32 · Mi piace · 8

Roberto Recchioni Che mi ricordo che c'era quell'idea del fondo su Kickstarter per l'avvocato...
Mercoledì alle 14.32 · Mi piace

Fabio D'Auria non lo so, ma ricordo che quando li accusarono di non firmarsi risposero (credo messina) che il "redazione" stava per idea condivisa da tutti.
Mercoledì alle 14.33 · Mi piace

Christian G. Marra portatevi l'amuchina
Mercoledì alle 14.33 · Mi piace · 1

Davide Occhicone capisco. esiste una lista dei tutti?
Mercoledì alle 14.33 · Mi piace

Roberto Recchioni porto i guanti e poi li butto.
Mercoledì alle 14.34 · Mi piace

Roberto Recchioni Madonna, sarà come tornare alle medie
Mercoledì alle 14.34 · Mi piace · 2

Certo, verrebbe da dire che ad esempio Christian Marra quando lo vedo a Lucca Comics e lo saluto con me è sempre gentile, cortese, bene educato. Poi però scopro che secondo lui dopo che uno incontra Giorgio Messina o me debba usare l’amuchina, ossia un disinfettante. Forse perché siamo infettivi?

Bisognerebbe dire a Davide Occhicone, raffinato intellettuale e critico che le liste per menare la gente la fanno i membri del Ku Klux Klan, o i teppisti e che le facevano le squadre fasciste Se si riconosce in una di queste categorie sono problemi suoi. Certo, da un raffinato critico non me l’aspettavo, ma si scopre sempre qualcosa.

Perché ho dedicato tempo e spazio a queste cose puerili? Perché è giusto che chi fa il bullo sulla propria bacheca, e soprattutto chi si accoda per dimostrare di essere un fedele servitore, venga rivelato al pubblico.

Ecco come un autore che lavora per la casa editrice che pubblica Tex, ossia il personaggio che non tollera i bulli per principio, si pone contro quelli che gli stanno sulle scatole: proponendo ad altri di picchiarli.

Ora io non chiedo che un autore che scrive Tex debba essere per forza coerente con gli ideali del personaggio. Non mi aspetto che un autore che scrive una storia avente per protagonista un ranger che non ama i bulli, sia coerente e quindi non si comporti da bullo egli stesso, ma certo la differenza si nota, eh?

E non mi aspetto nemmeno che la prossima volta che lo saluto Christian Marra si comporti coerentemente ed usi l’amuchina per pulire dove gli tocco lo stand, ma certo i sorrisi in fiera e poi le battute alle spalle su Facebook rivelano molto del carattere di una persona, non trovate?

E non mi aspetto nemmeno che un critico serio, raffinato, civile, e sicuramente di livello culturale elevato come Davide Occhicone si diverta a sottoscrivere liste di persone disposte a menare altri. Ma anche qui…le persone sono capaci delle sorprese più incredibili.

In conclusione un episodio triste, squallido, puerile, che dimostra solo una cosa: che al peggio non c’è mai fine.


Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:2800 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:4485 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:3338 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:5900 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:5842 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:5230 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:5893 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto