Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

L'Editoriale » Di una città toscana, e di gente che si veste in modo buffo...

cosplayereditorialedi Alessandro Bottero

[09/11/2009] » Mi alzo. Prendo il treno/la macchina e vado a Siamotuttiamicopoli, città dove si tiene la manifestazione di fumetti più grande della Bultormazia, paese dove tutti sono buoni, gentili, illuminati socialmente, e tanto disponibili al dialogo.

Arrivo alla megaconvension Bultormazia Comics, che come ogni anno mi donerà gioia e letizia, novità editoriali e autori da leccare. E poi….e poi…e poi….LA CATASTROFE!

Siamotuttiamicopoli è invasa di persone vestite in modo buffo. Sono disgustosi. Sono INGOMBRANTI. Sono SUDATI! Sono BRUTTI, GRASSI, sono ESTETICAMENTE SGRADEVOLI! E poi soprattutto NON COMPRANO UN *BEEEEEEP* e allora che ci vengono a fare?

Li chiamano Cosplayer, e sono come piccoli scarafaggi, che brulicano per ogni dove, e mi danno fastidio. Ci sbatto contro, mi danno le botte con i loro attrezzi da cosplay, perché non si sanno muovere. Si fanno le foto, e mi ostacolano, mentre mi sto dirigendo a trovare i miei vecchi amici di Siamotuttiamicopoli, che sento tutti i giorni sui forum, su facebook, e per altri modi. E sono sempre di più, e occupano il mio spazio, e mi fanno fare brutta figura, perché poi i giornali di Bultormazia parleranno solo di loro, e non del mio fumetto preferito, che leggiamo in 12 in tutto l’universo, ma che è strasuperfichissimo, e che è tanto intelligente, socialmente utile e alternativo.

Il fumetto verrà considerato roba per bambini, IO che leggo fumetti verrò considerato roba per bambini. Non sarò più rispettato. La gente mi additerà. Il mio cane non mi riconoscerà più, quando tornerò a casa, perché sono entrato in contatto con questa pestilenza mascherata.

lamucosplayereditorialePerché non li cacciano? Perché non li chiudono in una riserva? Perché non fanno un recinto tutto per loro, in una data diversa da quella dove vengo io, così non li vedo? Magari ingressi diversi. Magari gli potrebbero vietare addirittura di venire. Bloccarli all’ingresso. Sì, lo so. Si dice che anni fa gli organizzatori delle mostre di fumetti della Bultormazia, volendosi vantare l’un l’altro di avere sempre più pubblico alle proprie manifestazioni, attirassero questi cosplayer dicendo “se vieni alla mia mostra vestito da cosplayer, puoi entrare gratis.” Ma ora i tempi sono cambiati. Ora non ci servono più, e danno solo fastidio. Per cui sparatevi tutti, cosplayer puzzolenti, e dimenticatevi pure il rispetto minimo che bisognerebbe dare a chiunque. Siete un corpo estraneo, e non vi voglio. Non vi sopporto. Non vi riconosco come esseri umani, ma solo come seccature da rimuovere.

Lucca 2009. I cosplayer. Le reazioni degli “appassionati” del fumetto.

Spesso chi cita Brecht, lo cita solo quando gli fa comodo.

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:3950 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:5623 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:4481 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:7217 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:7009 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:6546 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:7199 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto