Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

Ethan? #01

ETHAN_COVER_A_by_GGSTUDIOdi Francesco Murrone

GGStudio strikes again; un altro titolo della factory partenopea in doppia uscita Italia/Stati Uniti.

Tra le illuminate notti di Tokyo, in giro per gli streap club e i ritrovi ordinari degli sgherri della yakuza, si aggira timido e indifferente Ethan Babylon, yankee del sol levante.

Ha un temperamento simpatico, vivace, nessuno sospetterebbe mai che è uno spietato pluriomicida, un poliziotto corrotto, un pedofilo, una lesbica o un killer al soldo della mafia; eppure, Ethan è tutto ciò, o forse nessuna di queste cose.

Nessuno sembra ricordare chi sia, nemmeno lui stesso; è così che inizia la sua epopea, sulle labili tracce del fantasma di se stesso.

Edito da GGStudio, “Ethan?” è l'ultima fatica di un team creativo di professionisti italiani affermati nel settore e conosciuti in tutto il mondo o addirittura più apprezzati all'estero che nel nostro paese.

Fabrizio Fiorentino, ad esempio, è disegnatore e copertinista di testate D.C. Comics come “Titans” e “Superman & Batman”, può vantare nel suo passato anche numerose collaborazioni con Marvel e sulle testate dell'uomo ragno.

Entrando nel merito, il progetto, forte di un soggetto valido, fa convivere organicamente le numerose influenze di cui risente.

La narrazione è piacevole e spesso ricalca quella di telefilm, lungometraggi e di videogames sulla cresta dell'onda negli ultimi anni, ponendo un ritmo che permette velocità ed immedesimazione al tempo stesso.

Il cast è ben caratterizzato sia nei dialoghi che graficamente; personaggi carismatici richiamano divi del grande schermo di eguale charme, come lo stesso Ethan, che ricalca a volte le fisionomie di Edward Norton.

Le tavole sono di forte impatto ed il colore acuisce l'impressione di essere comodamente seduti di fronte alla tv in qualunque situazione ci si ritrovi a leggere il volume.

L'utilizzo della prima persona è un po' forzato e a lungo andare può risultare fastidioso per la lettura nonostante sottolinei la posizione del lettore all'interno della mente del protagonista ed accresca un naturale senso d'empatia con Ethan.

Anche i baloon ed il lettering non sempre riescono ad integrarsi bene con l'armonia delle tavole, che studiate meticolosamente, cozzano con la meccanicità delle nuvolette.

“Ethan?” è un fumetto con target molto ampio, adatto ad ogni tipo di canale mainstream ma che con i suoi elementi di thriller, action movie ed un punta di erotismo sottile, che non guasta mai, mantiene intatto il piacere di gustare un lavoro di qualità.

Titolo: “Ethan?” #1

Testi: Alessandro Apreda

Disegni: Fabrizio Fiorentino

Colori: Giuseppe Boccia

Editore: Ggstudio

Pagine: 65 pagine a colori

Prezzo: €6,90

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:2414 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:4084 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:2949 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:5399 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:5463 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:4871 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:5493 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto