Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

L'intervista » Angela Vianello

https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/562169_374891205897786_1220246243_n.jpgPresentati ai lettori di Fumetto d’Autore. 

Salve a tutti http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/68/Emoticon_glad.svg/32px-Emoticon_glad.svg.png  mi chiamo Angela Vianello sono illustratrice, colorista, animatrice di professione, ho 27 anni (appena compiuti!!!!! ). Vivo a Pergine in provincia di Trento.

Quando e perchè è nata la tua carriera.

Non so di preciso la data.. ma da quando avevo più o meno 19 anni ho cominciato a lavorare per fumettisti locali, uno studio di animazione e pubblicare delle mie storielle su alcune riviste, poi purtroppo ho dovuto abbandonare il tutto per 4 anni (per problemi personali) e riprendere 2 anni fa..

Regalaci qualche aneddoto sulla tua carriera.

Fumettisti famosi mi hanno confessato che quando sono alle strette con delle vignette (per vari motivi) dicono "tanto quì ci schiafferemo su un bel baloon (fumetto)" ...quindi ogni tanto quando vedete un baloon che copre le mani, i piedi, o molto spazio nella vignetta saprete che sotto sotto c'è un perchè http://l.yimg.com/us.yimg.com/i/mesg/emoticons7/3.gif

A Quali progetti stai lavorando attualmente?

Ora su youtube mi diletto a portare avanti delle mini-puntate di un mio personale "anime" fatto in casa cioè disegnato, animato, colorato, sceneggiato, montato da me). in contemporanea porto avanti un'altra collaborazione con dei ragazzi di youtube per una web-serie che si chiama "nemesis", lavoro come colorista per un fumettista locale, sto preparando un video musicale animato per una ragazza DJ, e a brevissimo dovrei ri-cominciare assieme a Barbara Canepa la colorazione del suo secondo capolavoro "End 2" .

Quali progetti futuri vorresti realizzare?

Ho pronto nel cassetto un mio manga a colori e nel frattempo ho sorpresine in serbo in campo fumettistico http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/68/Emoticon_glad.svg/32px-Emoticon_glad.svg.png e in futuro non mi dispiacerebbe creare un corto animato tutto mio http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/68/Emoticon_glad.svg/32px-Emoticon_glad.svg.png

Una cosa che rifaresti e una che non rifaresti nella tua carriera.

Smettere per 4 anni di disegnare.

La tua serie preferita

A fumetti è " I"s" .

Il fumetto che avresti voluto disegnare tu.
Nessuno per il momento http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/68/Emoticon_glad.svg/32px-Emoticon_glad.svg.png

Com'è il tuo rapporto con il web ?

Ora come ora comprendo molto l'importanza di internet. Tutti i lavori che ho e i rapporti con gente lontana dalla mia regione li ho grazie al web. Quindi mi posso ritenere un grande "fan" del web in generale anche se non lo so usare proprio a pieno . Purtroppo non mi piace come le persone spesso ne fanno uso. 

 

Parlaci della tua giornata tipo.

La mia giornata in generale?
-sveglia (vario dalle 8:30 alle 10:00 (dipende da che ora vado a letto (almeno 5 ore dormo)
-accendo il pc
-colazione davanti al pc
-leggo la posta e rispondo ai ragazzi che mi scrivono
-lavoro sul pc (a volte come colorista, a volte come illustratrice, o ritrattista o ancora animatrice)
-pranzo sul pc
-lavoro (idem come sopra)
-pomeriggio faccio piccola pausa (vado a fare la spesa o magari suono il pianoforte )
-di nuovo lavoro sul pc
-ceno sul pc.
-stacco verso le 4:00-5:00
-nanna

Il palcoscenico è tutto tuo. Parole in libertà ai lettori di Fumetto d’Autore.

Addirittura 0__0 non sono una persona di grandi parole.... ma ciò che mi farebbe piacere trasmettere alle persone quando osservano le mie illustrazioni sarebbe uno stato di pace, serenità. vorrei trasmettere il mio messaggio (sempre presente nei miei disegni) di una volontà buona con cui poter cambiare il mondo e riportarlo a come dovrebbe essere: un posto bello in cui vivere ! e' un concetto esagerato lo so, ma anche le cose considerate futili possono dare una mano

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:4040 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:5719 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:4580 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:7363 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:7111 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:6634 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:7306 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto