- Categoria: Recensioni
- Scritto da Francesco Murrone
- Visite: 7278
Assassini vittoriani 2 - La bestia di Chicago
di Francesco Murrone
L'America alle soglie del ventesimo secolo è una nazione che materializza sogni e ideali, una terra dove ogniuno può realizzare “l'American dream”; eppure non tutti riescono a rendere realtà i propri desideri, anzi, il fumettista statunitense Rick Geary, ci racconta proprio come per tanti essa sia stata palcoscenico di un vero e proprio incubo.
L'assolata città di Chicago nel 1893 diventa uno dei più importanti poli di attrazione a livello globale, grazie all'esposizione mondiale colombiana. A poche miglia dal centro delle attività un dottore dai metodi truffaldini si sta arricchendo con ogni mezzo, compreso l'omicidio. Si tratta di H.H.Holmes, “Don Giovanni” pluriomicida la cui figura viene affrontata nel volume insieme a quella di Lizzy Borden e Charles Guiteau, rispettivamente sospetta assassina dei suoi genitori, la prima, e killer del ventunesimo presidente americano, il secondo.
Classe 1946, il veterano del fumetto Rick Geary è stato apprezzato oltreoceano per lavori pubblicati su riviste come "Heavy Metal" e "Disney Adventure", oltre che per il suo capolavoro: The Great American Way of life.
Geary torna sul mercato Italiano edito dalla 001 edizioni, che propone il secondo volume di Assassini vittoriani: La bestia di Chicago.
Con uno stile di disegno impeccabile, fatto di bianchi e neri netti, intervallati da eleganti texture, il fumetto si dirama su un percorso narrativo anticonvenzionale.
Di fatto lo stile della narrazione non ricalca l'avvenimento stesso, cioè non attua una messa in scena su carta, ma realizza una dettagliata, quanto affascinante, ricostruzione dei fatti, tipica del reportage o della docu-fiction americana.
Un impianto di questo genere non impedisce comunque all'autore di sfruttare tutte le opportunità che il fumetto gli mette a disposizione: infatti il disegno non scade mai in tecnicismi banali ma rimane sempre su piacevoli binari cartoonistici e lo stesso vale per i testi, scorrevoli ma comunque di grande effetto.
Il secondo volume di Assassini vittoriani, in quanto basato su ricostruzioni di avvenimenti biografici di questo o quel personaggio, può essere considerato un buon esempio di genere fumettistico storico-avventuroso, che ha ripreso piede in Italia negli ultimi anni. Probabilmente questo volume ha, però, una marcia in più rispetto ad altri titoli, poiché rinuncia ad una maggiore enfatizzazione dei fatti in favore di una ricostruzione che, rimanendo originale, risulta meno romanzata, ma più accurata.
Titolo: Assassini Vittoriani 2- La bestia di Chicago
Testi e Disegni: Rick Geary
Editore: 001 edizioni
Pagine: 240 pagine in b/n
Prezzo: € 18,00