Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

Lady Mafia: dal fumetto alla linea di abbigliamento

Riceviamo e pubblichiamo.

Sarah Nile e Veronica Ciardi ancora insieme nello spot Pakkiano Lady Mafia! Nasce la linea di abbigliamento ispirata al noto fumetto, e le due gieffine vestono i panni della protagonista, in perfetto stile "Il Padrino"!

ladymafia abbigliamento00

Prima è stata la musica, poi la televisione. Ora è la volta della moda. Il fenomeno Lady Mafia, fumetto noir della Cuore Noir Edizioni che a breve rilascerà il quinto numero della mini saga, sembra non volersi arrestare, né smettere di stupire. Dopo l'uscita del video musicale "No More Rain", che ha da poco varcato la soglia delle 225.000 visualizzazioni, dopo un ruolo da protagonista nell'ultimo video musicale dei Sud Sound System, e dopo l'annuncio del contratto con la Titanus per la realizzazione di una fiction basata sulle vicende del fumetto pugliese, ecco l'annuncio del lancio della linea d'abbigliamento uomo/donna "Lady Mafia Collection". T-shirt, jeans, borse e occhiali, firmati Pakkiano, sono da alcuni giorni disponibili sul sito dell'omonima azienda veneta: www.pakkiano.com. Mentre prossimamente partirà dal Centergross di Bologna la distribuzione in tutto il mondo a cura di una nota e prestigiosa casa di moda. Tutta la linea è rigorosamente made in Italy e realizzata con stampe e filati pregiati.

L'incontro artistico tra i due brand avviene in virtù delle analoghe esperienze mediatiche che hanno accompagnato il battezzo sia del fumetto di Pietro Favorito, sia dell'azienda di Stefano Cigana. Se Lady Mafia fu bollata a poche ore dalla sua prima uscita come operazione editoriale diseducativa dall'Associazione Libera e dalla Commissione Antimafia, che ne chiesero addirittura il ritiro dalle edicole, Pakkiano fu al centro di dure polemiche prima una linea di T-shirt che fece scomodare persino l'ex Boss della Mala del Brenta Felice Maniero, poi per la diffusione di un suo spot che affrontava il tema della lapidazione!

Testimonial della linea moda "Lady Mafia Collection" sono Veronica Ciardi e Sarah Nile, che sono anche le protagoniste dello spot ufficiale, che il prossimo 4 marzo sarà trasmesso da Cubik tv in mondo visione. Stiamo parlando di una piattaforma innovativa, che annovera oltre 4.200.000 utenti registrati, e che sfrutta la prerogativa social e partecipativa del web per fare televisione. E in quest'ottica Venetia Communication, di cui lo stesso Cigana è presidente, ha realizzato questo spot appositamente pensato per i social, con il supporto di un team di creativi e la sinergia di 35 persone.

Per chi non conoscesse il fumetto Lady Mafia, questo narra della difficile esistenza di una giovane donna, Veronica de Donato, segnata tragicamente dalla guerra tra clan rivali della malavita pugliese. Tornata a Foggia nella sua città natia, dopo anni d'assenza, sotto la falsa identità del fratello Andrea, la ragazza cerca di scoprire dall'interno la verità sulla barbara esecuzione dei genitori, lavorando dunque come killer per la mala locale. Il social spot sintetizza perfettamente questa doppia natura di Lady Mafia, uomo e donna allo stesso tempo, mostrando la trasformazione della sensuale Sarah Nile, alias Veronica de Donato, nella spietata mano della morte Veronica Ciardi, alias Andrea, con tanto di abito nero e cappello con la fascia bianca che ne sono l'emblema. Un minuto e 45 secondi di un bianco e nero che ipnotizza, e spezzato solamente alla fine dal rosso sangue della rosa appoggiata sulla pistola. L'impatto emotivo è assai elevato, così come raffinatissima è la scelta della villa in cui si è girato: Villa Braida a Mogliano, nel Trevigiano, tipico esempio di architettura veneta del '800. E questo costituisce anche una un'anticipazione del nuovo episodio per i fan del fumetto, oltre che una finestra sul passato di Lady Mafia, la quale ha infatti trascorso alcuni anni in Veneto.

"Se mi aspetto nuove e vecchie polemiche?" sorride Pietro Favorito, autore di Lady Mafia, "Credo oggi nel progetto Lady Mafia almeno quanto ci credessi qualche anno fa quando iniziai a visualizzarlo nella mia mente. E l'interesse di pubblico suscitato e l'appoggio di noti personaggi del mondo dello spettacolo mi hanno dato ragione, oltre che forza nel continuare per la strada intrapresa. La nascita della linea d'abbigliamento è un ulteriore, importante traguardo raggiunto, e allo stesso tempo punto di partenza per nuovi progetti, come ad esempio un prequel a fumetti della mini sagra".

Siamo tutti avvisati, dunque!

E allora stay tuned! E gustiamoci lo spot!!!

http://youtu.be/4pOj7NGJwOQ

ladymafia abbigliamento01

ladymafia abbigliamento02

ladymafia abbigliamento03

ladymafia abbigliamento04

ladymafia abbigliamento05

ladymafia abbigliamento06

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:3950 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:5623 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:4481 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:7217 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:7009 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:6546 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:7200 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto