- Categoria: Manga
- Scritto da Super User
- Visite: 8202
Il seguito di Lady Oscar
[15/10/2009] » La Magic Press, pubblica Eikō no Napoleon-Eroikai, quello che è considerato il seguito del famoso manga. Protagonista stavolta è Napoleone, che nella storia è un giovane ufficiale.
Il nome di Riyoko Ikeda, autrice di fumetti nata a Osaka, nel 1947, è legato alla sua opera più famosa, almeno in Occidente: Lady Oscar, la cui prima storia apparve nel 1972 sul settimanale Margaret, edito dalla Shūeisha. L’autrice di manga ha rielaborato la biografia di Maria Antonietta di Stefan Zweig, ed ha narrato le vicende delle tre "rose di Versailles", legate tra loro da amicizia ed amore: Maria Antonietta, Hans Axel von Fersen e Oscar François de Jarjayes.
In Italia conosciamo soprattutto l’anime trasmesso più volte sul piccolo schermo, ma alla bse di tutto c’è appunto il manga Versailles no bara, che letteralmente significa Le rose di Versailles.
Ora la Magic Press, nella collana MX, pubblica quello che è considerato il suo seguito: Eikō no Napoleon-Eroikai, tradotto con il titolo Eroica - La Gloria di Napoleone, primo di 12 albi (formato 13x18, B, 232 pp, b/n € 5,90). In realtà, Riyoko Ikeda diede già un seguito a Lady oscar con Storie gotiche
Berusaiyu no bara gaiden (La rosa di Versailles - nuovi capitoli, 1984), quattro racconti brevi giallo/horror autoconclusivi inseriti circa a metà della saga originale. Ma i fan non gradirono questa scelta di virare verso il giallo e l’horror e la Ikeda ci riprovò solo tre anni più tardi con appunto Eikō no Napoleon-Eroikai.
La storia è quella di Napoleone e proprio l’imperatore francese è il protagonista del manga. Parigi, 1795. Il giovane ufficiale corso Napoleone Bonaparte, a cui è stato affidato l'incarico di reprimere la rivoluzione realista, salva l'Assemblea Nazionale ottenendo la carica di Comandante in Capo dell'Armata dell'Interno. Ma un giorno questo giovane pieno di ambizione incontra la bella vedova Joséphine e, ignaro della sua natura frivola e volubile, se ne innamora.
Nel manga tornano anche personaggi comparsi in Lady Oscar, nonché la stessa Oscar, attraverso però dei flashback di alcuni personaggi.