- Categoria: Manga
- Scritto da Gianmarco Fumasoli
- Visite: 14849
Animeide
[09/12/2010] » Una mostra con seicento disegni originali, da Porco Rosso a Holly e Benji ,all'Accademia linguistica di belle arti di Genova fino al 27 gennaio 2011.
Una manciata di anni addietro nessuno poteva immaginare che un’accademia delle belle arti avrebbe potuto ospitare una rassegna sui cartoni animati; qualcosa, a detta dei più, in grado di suscitare interesse solo nei bambini. Quindi? Cos’è successo? Cosa è cambiato?
E’ successo che quei bambini sono cresciuti e hanno compreso che i loro ricordi legati all’ammirare sul televisore le gesta eroiche di anime quali Jeeg Robot, Conan o Ken Falco, sono qualcosa in più; un bagaglio culturale che li accompagnerà per lungo tempo e che, dal 3 Dicembre al 27 gennaio 2011, li porterà in quel di Genova, presso “Animeide. Il viaggio per la creazione dell’anime”.
L’iniziativa prende il “La“ grazie al contributo di Antonella Barabino e della sua collezione di oltre seicento disegni originali, per passare attraverso importanti sezioni dedicate allo Studio Ghibli (Porco rosso, Laputa, Il castello errante di Howl) per giungere al film d’animazione “Marco”, tramite il quale Hayao Miyazaki (premio Oscar 2003 per “La Città incantata”), che certo non necessita di presentazioni, realizza il suo personale omaggio alla città di Genova.
Appuntamento imperdibile quindi per tutti i bambini d’Italia, dagli 0 ai 100 anni che si daranno appuntamento all’Accademia linguistica di belle arti in Largo Pertini a Genova.
Nella foto: Antonella Barabino, curatrice della mostra, e Laura Benzi, la scenografa che ha ideato l'allestimento. In mano reggono la tavola di Miyazaki
Le foto a corredo di questo articolo sono tratte da QUI.