Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

Dentiblù presenta "Sopravvivere al proprio gatto" di Felinia

treggatti-gattoRiceviamo e pubblichiamo.

"Sopravvivere al proprio gatto", dal 31 marzo Felinia di Sketch & Breakfast svela i suoi trucchi nel nuovo albo Dentiblù
Una vera e propria enciclopedia targata Treggatti, per gestire la convivenza tra umani e felini, con la protagonista delle strisce divenute un fenomeno di costume, con quasi 160 mila fan su Facebook

Il 31 marzo 2015, la casa editrice Dentiblù lancia in fumetteria "Sopravvivere al proprio gatto", una vera e propria enciclopedia targata Treggatti (sulla falsa riga della nota e reale Treccani...) su come organizzare e gestire la convivenza tra umani e felini.

Protagonista dell'albo e dotta dispensatrice di consigli è Felinia, personaggio di punta delle strisce a fumetti Sketch & Breakfast, di Simona Zulian e Andrea Ribaudo, divenute in poco tempo un vero e proprio fenomeno di costume. Amatissime da un pubblico estremamente eterogeneo, anche da chi solitamente è poco incline alla lettura degli albi a fumetti, contano oggi quasi 160mila fan su Facebook e centinaia di lettori "offline".

Dopo il grande successo di "Felinia: Non tutte vogliono essere Marilyn", Felinia torna a farci ridere con l'enciclopedia Treggatti, una collana di libri a fumetti che mischiano irriverente umorismo ad utili e ironici consigli sugli aspetti più conflittuali della sua vita: i gatti, il cibo, i maschi, la peluria, il ciclo mensile, il mondo di Facebook... Il primo volume è "Sopravvivere al proprio gatto", nel quale attraverso le divertenti disavventure di Felinia nella difficile convivenza col suo
micio, troviamo risposte a molte domande che ogni giorno si pone chiunque abbia a che fare con un felino. Come evitare che gratti le porte? Qual è il modo migliore per richiamarlo per la pappa? Come fargli capire chi comanda? Quali giochi è meglio comprargli?

"Il successo del personaggio di Felinia sta nel fatto che viva situazioni della vita quotidiana di tutte le donne, trasponendole in una dimensione iperbolica e surreale. - Ha commentato Stefano Bonfanti, fondatore della casa editrice Dentiblù. - Felinia ha a che fare con i problemi di tutte le donne: ciclo, uomini, depilazione, cibo, dieta, amiche strane... e li affronta come tutte le donne vorrebbero fare, ovvero, fregandosene e agendo sempre di testa propria."


Felinia's ENCICLOPEDIA TREGGATTI SOPRAVVIVERE AL PROPRIO GATTO
Autore: Simona Zulian
Editore: Edizioni Dentiblù
Data uscita: 31 marzo 2015
Formato: cartonato - 48 pp 17x24 cm - colore
Genere: umorismo / fumetti
Target: 12+
Prezzo: 9,30 €
ISBN: 978-88-89786-50-5


Dentiblù è illustrazioni, disegno di fumetti, storyboard, character design, una fucina di idee creative, scrittura creativa, storie per fumetti, libri, progettazione di giocattoli e giochi, ma anche realizzazione di contenuti multimediali e per web. E' una casa editrice giovane, innovativa, che si sta imponendo nello scenario dell'editoria a fumetti italiana, anche acquisendo diritti di pubblicazioni internazionali di successo. www.dentiblu.it

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:3868 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:5533 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:4394 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:7111 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:6921 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:6474 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:7091 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto