- Categoria: Fumetti
- Scritto da Super User
- Visite: 12075
Fumo di China #232 in edicola e fumetteria
Riceviamo e pubblichiamo.
FUMO di CHINA n.232
in edicola e fumetteria, da lunedì 18 novembre 2014
I nuovi volti di Diabolik
(copertina inedita di Gabriele dell’Otto sul Re del Terrore)
Editoriale
Il fumetto, la tua voce... con precisione svizzera
(la Fiera del Fumetto di Lugano e come ad esempio la radio mette la sua attenzione sul fumetto)
News dal mondo
(da Italia, Francia, Stati Uniti e Giappone le novità più importanti e la top 5 dei tweet più curiosi)
Altri mille volti per il Re del Terrore
(intervista a Mario Gomboli, da 15 anni alla guida di Diabolik, su serie, “collaterali” e telefilm Sky)
Senza più (quasi) Terrore per il Re
(intervista a Matteo Buffagni, nuovo copertinista fisso della serie, e la coppia Ginko-Altea)
Il diaboliko romantico
(intervista a Barbara Baraldi, sceneggiatrice fra Diabolik e Dylan Dog)
Tra satira leggera e raffinato sarcasmo
(il nostro commosso ricordo di Giorgio Rebuffi, creatore di Tiramolla, Pugacioff e mille altri eroi)
Il ritorno di Corto Maltese
(dopo Gli Scorpioni del Deserto, anche l’eroe principe di Hugo Pratt avrà nuove avventure)
La grande Avventura è senza tempo
(intervista a Carlo Bazan, in “missione” con la casa editrice e la libreria romana Segni d’Autore)
Tra Gustave Doré e Devilman
(torna in Italia la splandida Divina Commedia rivista quasi... filologicamente da Gō Nagai)
Italia, Magnus Day fecit
(intervista a Gabriele Bernabei, da sempre anima della giornata in ricordo di Magnus)
Comics Unmasked: Art and Anarchy in the UK
(reportage esclusivo dalla lussuosa mostra alla British Library di Londra sul fumetto britannico)
Il fumetto... smascherato
(intervista a Paul Gravett, esperto di storia dei comics e organizzatore della mostra londinese)
E ancora...
7 pagine di recensioni per orientarsi nel mare magnum del fumetto proposto nelle edicole, fumetterie e librerie italiane.
Le rubriche pungenti: Strumenti (sulla straripante saggistica), Il Suggerimento (per non perdere di vista uscite sfiziose), Il Podio (i top 3 del mese), Pollice Verso (un exploit in negativo), La macchina del tempo (con i consigli di Marcello per recuperare albi dagli scaffali della memoria), Letture d’Oltralpe (sulle uscite transalpine)...
Tutto questo a soli 3,80 euro in edicola e in fumetteria con Fumo di China n.232
Spillato, in formato 24 x 33 cm, 32 pagine tutte a colori... per volare sulle nuvole(tte)
Fumo di China è un mensile nato nel febbraio 1978
in edicola dal novembre 1989
edito da Cartoon Club
via Circonvallazione Occidentale 58
47900 Rimini (RN)
tel. 0541.784193
fax 0541.780534
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://www.facebook.com/FdChina
http://www.twitter.com/FumodiChina
distribuito da Messaggerie Periodici S.p.A.