- Categoria: Fumetti
- Scritto da Super User
- Visite: 12030
Fumo di China #225 in edicola e fumetteria
in edicola e fumetteria, da fine aprile 2014, FUMO di CHINA n.225. In breve il sommario e la copertina.
Copertina: il Giornalino fa 90 (senza paura)
Copertina inedita di Marcello per festeggiare “all star” l’anniversario del settimanale paolino. Vi segnaliamo nella copertina di Marcello, da sinistra a destra: il Commissario Spada, il professor Van Der Groot di Agenzia Scacciamostri, Dev Bardaj, Gray Logan, Larry Yuma, Pallino, Pico (assistente di Van Der Groot), Franci, Leo (giovane assistente di Aliseo), Johnny Falcon, De Pennutis, Susanna, Fra Tino, Dante, Pon Pon, Pinky, Ippo e Capitan G.
Editoriale
“Dalla parte dei ragazzi”, una filosofia editoriale
(la mostra napoletana fino all’1 giugno è l’occasione per raccontare i 90 anni de il Giornalino)
News dal mondo
(da Italia, Francia, USA e Giappone le novità più importanti e le curiosità dell’ultim’ora)
Dalla parte dei ragazzi
(intervista a Stefano Gorla direttore de il Giornalino, sul settimanale più longevo d’Europa)
Il nuovo Super G... iornalino
(un debutto mensile che fa ben sperare, per accompagnare i ragazzi dopo il Giornalino)
Storia dei Beatles... a fumetti
(3 pagine di Stefano “Steve” Frassetto, a celebrare i 50 anni dello sbarco dei Beatles a fumetti)
L’americano che scoprì l’Europa
(breve saggio su Frank Miller, 300 dai fumetti al cinema e il suo rapporto col Vecchio Continente)
Aisha e le donne “fantasma”
(intervista a Ugo Bertotti sul suo grande ritorno al fumetto: dallo Yemen e ritorno)
Di gatti neri e storie nerissime
(approfondimento sul nuovo Blacksad per l’arrivo in Italia dello sceneggiatore Juan Diaz Canales)
Building comics: architetture della letteratura a fumetti
(città, palazzi e architetti nelle storie a fumetti: intervista a Laura Cassarà su Goodbye Topolinia)
L’euroanimazione vola al cinema
(reportage esclusivo dal XVI Cartoon Movie di Lione, con locandina di Lorenzo Mattotti)
E ancora...
7 pagine di recensioni per orientarsi nel mare magnum del fumetto proposto nelle edicole, fumetterie e librerie italiane.
Le rubriche pungenti: Strumenti (sulla straripante saggistica), Il Suggerimento (per non perdere di vista uscite sfiziose), Pollice Verso (exploit in negativo), Il Podio (i top 3 del mese), Small Press Italia (curata dal Centro Fumetto “Andrea Pazienza” sulle produzioni indipendenti), ancora e sempre, l’Eternauta (con la recensione del romanzo finalmente edito in Italia), Letture d’Oltralpe (sulle uscite transalpine)...
Le strisce di Renzo & Lucia, con testi e disegni inediti di Marcello
Tutto questo a soli 3,80 euro in edicola e in fumetteria con Fumo di China n.224
Spillato, in formato 24 x 33 cm, 32 pagine tutte a colori... per volare sulle nuvole(tte)
Fumo di China è un mensile nato nel febbraio 1978
in edicola dal novembre 1989
edito da Cartoon Club
via Circonvallazione Occidentale 58
47900 Rimini (RN)
tel. 0541.784193
fax 0541.780534
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://www.facebook.com/FdChina
http://www.twitter.com/FumodiChina
distribuito da Messaggerie Periodici S.p.A.