Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

Lady Mafia, dal 15 maggio il secondo numero in edicola

Riceviamo e pubblichiamo.

Il prossimo 15 maggio torna nelle fumetterie e nelle edicole di tutta Italia il fumetto noir Lady Mafia e, ancora una volta, c'è attenzione anche per il sociale. Se nel primo numero si è parlato di violenza contro le donne, in occasione della sua seconda uscita Lady Mafia invita a riflettere sull'omofobia e, più in generale, sugli atteggiamenti e pratiche omofobe. E lo fa non solo dando vita al personaggio di Alexia, trans foggiano, la cui strada si incrocia con quella della protagonista Veronica, ma anche all'interno della rubrica Lady Mafia Extra, spazio fortemente voluto dalla Cuore Noir Edizioni e interamente dedicato alla riflessione e approfondimento di tematiche attuali e di interesse comune. E denuncia... “Il germe dell'omofobia è sopito in ognuno di noi, dalla notte dei tempi. Sta a noi snidarlo dai nostri pensieri, giudizi e comportamenti. Sin da piccoli - sostiene Pietro Favorito, autore del fumetto - il mondo occidentale ci nutre di omofobia, senza neanche accorgersene... nelle case, tra i banchi di scuola e nelle chiese. Alcuni pensieri religiosi e filosofici relativi all' omosessualità e alla transessualità sono connotati da una forte accezione moralista e di condanna, tanto che si arriva senza mezzi termini a definire le pratiche transessuali e omosessuali abominio a Dio (Detereunomio, Vecchio Testamento) o alla giustizia (Platone, Le leggi). L'omofobia diventa allora non solo paura di chi è dichiaratamente omosessuale, ma anche paura di essere riconosciuto o semplicemente considerato omosessuale, perché essere omosessuale si traduce inconsciamente in essere abietto, immorale! Ed è proprio questa paura che domina la mente dei “normali eterosessuali” e che nutre pericolosamente quel germe sopito di cui si parlava prima. Germe, che in un ambiente esterno condizionante, sia questo familiare o sociale, pronto a emettere condanne di tipo ideologico, religioso o di qualsiasi altro genere, può degenerare in veri e propri atti di violenza psichica e/o fisica, che conducono a quei tristi fenomeni di emarginazione, bullismo o, nei casi più estremi, di omicidio o suicidio della vittima, di cui sempre più spesso la cronaca riporta”.

Ma veniamo alla trama di Cuore Noir. In questo episodio, il più intenso e avvincente della miniserie, Veronica De Donato è chiamata a una duplice missione: rubare cento milioni di euro in banconote false a un potente boss di Bari e impedire a un giudice di Foggia di depositare una importante sentenza. Ciò che però, in un primo momento, sembra destinato a scivolare via liscio come l’olio si complica inaspettatamente, facendo perdere a Veronica il lume della ragione, e portando alla luce gli aspetti più inquietanti della sua personalità “noir”… Infatti, l’episodio termina esattamente come inizia: in un bagno di sangue!

Per tutti gli appassionati di noir, che già avessero fatto la conoscenza dell’anti-eroina finita suo malgrado al centro di accese polemiche, o per chi invece volesse avvicinarsi al suo mondo, ecco il link grazie al quale sfogliare online una ricca anteprima, oppure scaricarla e conservarla.

http://issuu.com/ladymafia/docs/issuu_lm

In ultimo, da seguire, c’è anche la pagina ufficiale di Lady Mafia su Facebook: www.facebook.com/ladymafia.it, gestita da Veronica de Donato, alias Lady Mafia, in persona!

ladymafia02

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:3868 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:5533 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:4394 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:7111 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:6920 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:6474 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:7091 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto