Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

In edicola un nuovo fumetto noir al femminile ambientato in Italia

Riceviamo e pubblichiamo.

Il numero 1 di Lady Mafia, il nuovo inquietante fumetto noir, nelle edicole di tutta Italia a partire da giovedì 20 Febbraio 2014.

Un vortice di violenza, di colpi di scena e di inconfessabili verità, nel nuovo appassionante fumetto d'autore: Lady Mafia! Il primo numero della miniserie noir, che propone una storia cruda e feroce, contraddistinta da una narrazione dal ritmo incalzante e che non retrocede dinnanzi a nulla, sarà nelle edicole di tutta Italia dal 20 Febbraio 2014, per mettere in scena la follia sanguinaria dell'anti-eroina per eccellenza: Veronica De Donato!

Il fumetto, interamente ambientato in Italia - in una delle sue regioni più belle, la Puglia - nasce da un’idea di Pietro Favorito, titolare della Cuore Noir Edizioni, e grazie alla preziosa collaborazione di Domenico Nagliero, il talentuoso disegnatore. La serie, a cadenza bimestrale, è costituita da dieci albi di 132 pagine, in vendita all'eccezionale prezzo di soli euro 4,90! Qualcosa  di formidabile, se si considera che la Cuore Noir Edizioni, pur essendo una realtà coraggiosa e piena di spirito di iniziativa, resta comunque una casa editrice emergente.

Dieci episodi per narrare le drammatiche vicende di Veronica De Donato, una donna di mala e di vendetta, un killer spietato e infallibile, che semina terrore e morte, e che non ha remore a spazzare via, come polvere, chiunque osi ostacolare il suo cammino.
Ma chi ha creato quel mostro che lei stessa dice di avere dentro? E fino a che punto saprà spingersi, per farsi da sola quella “giustizia” che la legge non è stata in grado di garantirle?
In attesa di queste risposte, ogni dubbio verrà tolto, però - e sin dalle prime pagine del numero uno- sul fatto che, Veronica De Donato, per raggiungere il suo scopo, sia pronta a tutto.
Tutto!

Eppure, questa storia truce e criminale, raccontata in puro stile noir, non è l'unico punto di forza del fumetto, che trae beneficio anche dall'azzeccata intuizione di ambientare tutte le scene solo ed esclusivamente in posti reali! Ci sono, infatti, le piazze, le strade, i monumenti della Puglia. E poi, luoghi di aggregazione di lunga tradizione come ad esempio pub, ristoranti e librerie, a fare da sfondo a questo noir su carta patinata, che in realtà è molto più di un “semplice” fumetto.  Perché, esaltato nel classico bianco e nero del fumetto d'autore, c'è un intero universo, un universo creato per offrire ai lettori non soltanto una storia appassionante e moderna, momenti di distrazione dalla vita quotidiana e spensierato intrattenimento, ma anche e soprattutto numerosi spunti di riflessione: sul primo numero, ad esempio, si parla di violenza sulle donne, sul numero due di omofobia, sul tre di stalking, e così via.


lady mafia01


DICONO DI LEI:

“Lady Mafia, un Diabolik in gonnella!” ( La Gazzetta del Mezzogiorno)

“Lady Mafia, una Lisbeth pugliese a fumetti.”( La Repubblica)

“Lady Mafia, il Diabolik femminile, che si muove tra gli ulivi di Puglia.” ( www.letteratu.it)

“Semplicemente spettacolare.” ( www.pugliadinotte.net)

“Un fumetto da prendere sul serio. Molto sul serio.” (www.cartoonmag.it)

“La risposta femminile al Diabolik!”( www.fumettodautore.it)


In ultimo, è sicuramente una chicca la pagina ufficiale di Lady Mafia su Facebook, gestita come se fosse la stessa Lady Mafia a farlo. Basta, infatti, andare all’ indirizzo www.facebook.com/ladymafia.it  e cliccare “mi piace”, per rimanere in costante contatto con il mondo della nuova anti-eroina made in Italy!

Per tanto, a chiunque piacessero le storie forti, dai profondi risvolti psicologici e ricche di colpi di scena, l’appuntamento è con Lady Mafia, un appuntamento da non perdere!

Sul primo numero di Lady Mafia: più di cento pagine di fumetto – Il lato oscuro del cuore (racconto noir)  - Lady Mafia Extra, lotta alla violenza sulle donne – Flashback, la storia prima della storia – La mia identità. Una canzone per Lady Mafia – I luoghi di Lady Mafia – Il Gargano. Dove la storia ha inizio. - Déjà Vu. Il nuovo fumetto della Cuore Noir Edizioni – Anteprima del numero 2 di Lady Mafia.

C’è chi piange. Chi si rassegna. Chi si dispera. E chi impazzisce. Lei uccide!

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:4040 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:5720 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:4580 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:7363 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:7112 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:6635 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:7306 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto