Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

Andy Rementer is Back. Mostra al TCBF

Andy Rementer is back invitationRiceviamo e pubblichiamo

Nell’ambito del Treviso Comic Book Festival

 Fabrica presenta 

Andy Rementer is Back

Una mostra presso la Fondazione Benetton Studi Ricerche

 e una conferenza a Fabrica.

 

Treviso, settembre 2017. Nell’ambito dell’edizione 2017 del Treviso Comic Book Festival, Fabrica è lieta di annunciare il ritorno a Treviso di un caro amico: Andy Rementer, pluripremiato creativo statunitense, sarà nella città veneta per “Andy Rementer is Back”, una mostra e una conferenza che raccontano il suo universo colorato fatto di disegni, cartooning, pittura e animazione.

Con un allestimento curato da Fabrica la mostra, che inaugura venerdì 22 settembre alle ore 22 e sarà aperta dal 23 settembre all’8 ottobre presso la Fondazione Benetton Studi Ricerche, esplora l’audace e prolifica produzione dell’artista, riportandolo in un luogo che, durante il periodo di borsa di studio a Fabrica (2005-2007), è stato per lui fonte di ispirazione e avventure

La passione di Rementer per il disegno, i colori e la narrazione è presentata in mostra attraverso una collezione di fanzine, sculture e illustrazioni realizzata negli ultimi 10 anni della sua carriera, esposta insieme a sketchbook originali che rivelano le particolarità del suo processo creativo. Un’esplosione di colori, storie e personaggi che, grazie al linguaggio visivo brillante e spesso ironico di Rementer, immerge il visitatore in un immaginario vivace e surreale

Il 20 settembre, alle ore 18:30, Rementer sarà a Fabrica per una conferenza aperta al pubblico durante la quale racconterà come il periodo formativo trascorso presso il centro di ricerca abbia forgiato il suo pensiero critico, preparando il terreno ad una prolifica carriera. Ci spiegherà anche come la sua passione per il disegno lo abbia portato a realizzare lavori apprezzati a livello internazionale, tra cui campagne globali, copertine di riviste, due serie di francobolli per la Repubblica di San Marino, sculture e dipinti originali che sono stati esposti in tutto il mondo. L’artista condividerà inoltre alcuni approfondimenti che riguardano il processo creativo sia di progetti personali che commerciali.

Cresciuto in una città vittoriana sul mare, Andy Rementer è attratto dal passato e ama la tipografia fatta a mano, i colori vintage e curiosare nei mercatini delle pulci. Dopo la laurea a The University of the Arts di Philadelphia nel 2004, ha vinto una borsa di studio a Fabrica. Successivamente si è trasferito nella East Coast dove divide il suo tempo tra pittura, illustrazione, disegno e fumetti.

I suoi lavori, colorati e vivaci, sono stati pubblicati, tra gli altri, da The New York Times, MTV, Urban Outfitters, The New Yorker, Warner Brothers, Apartamento Magazine e Creative Review. Le sue opere sono state esposte in tutta Europa, America ed Asia. Andy ha recentemente ricevuto il premio Young Guns dall’Art Directors Club.

 www.andyrementer.com

 Fabrica è un centro di ricerca sulla comunicazione. Situato a Treviso, è parte integrante di Benetton Group. Fabrica è stata fondata nel 1994 da un’idea di Luciano Benetton e offre a un gruppo molto eterogeneo di ricercatori da tutto il mondo una borsa di studio annuale, alloggio e viaggio di andata e ritorno per l’Italia. La gamma di discipline è altrettanto varia e include design, grafica, fotografia, interaction, video e musica. Fabrica ha sede in una villa del XVII secolo restaurata e notevolmente ampliata dall’architetto giapponese Tadao Ando.

 www.fabrica.it

La Fondazione Benetton Studi Ricerche, fondata alla fine degli anni ottanta dalla famiglia Benetton, ha sede in centro a Treviso nei palazzi Bomben e Caotorta. Presieduta da Luciano Benetton, può contare su uno stabile gruppo di lavoro che, con la collaborazione di comitati scientifici composti da studiosi ed esperti attivi sul piano internazionale, svolge attività di ricerca nel vasto mondo del paesaggio e dello studio dei luoghi, in quello della storia e civiltà del gioco e nel campo dei beni culturali.

 www.fbsr.it

 

Andy Rementer is Back

Conferenza

Mercoledì 20 settembre, ore 18:30

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, in lingua inglese

Fabrica

Via Postioma, 54/F

Catena di Villorba (Tv)

Mostra

23 settembre – domenica 8 ottobre 2017

Giovedì e venerdì ore 15:00-20:00, sabato e domenica ore 10:00-20:00

Ingresso libero.

Opening: venerdì 22 settembre, ore 22:00

Fondazione Benetton Studi Ricerche, spazi Bomben

Via Cornarotta, 7

Treviso

 

 

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:3966 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:5638 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:4496 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:7245 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:7028 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:6558 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:7213 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto