Fumetto d'Autore ISSN: 2037-6650
Dal 2008 il Magazine della Nona Arte e dintorni - Vers. 3.0 - Direttore: Alessandro Bottero
A+ A A-

WOW: STAR WARS DAY A MILANO

Star wars day

Domenica 7 maggio 2017, ore 11.00-20.00

evento

STAR WARS DAY

Celebrazione dello Star Wars Day
e dei 40 anni della saga stellare più amata di tutti i tempi con parate, giochi, incontri e tante sorprese

WOW SPAZIO FUMETTO
E PARCO ORESTE DEL BUONO
Viale Campania, 12 - Milano

ingresso libero

Per tradizione ogni 4 maggio in tutto il mondo si festeggia lo Star Wars Day, la giornata dedicata a tutti fans della saga stellare più amata di tutti i tempi: la ricorrenza si deve alla singolare assonanza della data espressa in inglese, ossia “May the fourth” (quattro maggio), con il celebre motto Jedi “May the force be with you” (Che la forza sia con te). Quest’anno la ricorrenza però è doppia poiché coincide con il 40esimo anniversario dall’uscita di “Guerre stellari”, il film che nel 1977 diede inizio alla leggenda conquistando il cuore di milioni di fans e ben 7 Oscar. Per festeggiare una ricorrenza tanto importante Milano si prepara ad ospitare, domenica 7 maggio, presso WOW Spazio Fumetto (Viale Campania 12), un evento unico! In contemporanea, a Roma, presso Luneur Park – Il Giardino delle Meraviglie, dal 4 al 7 maggio, si terrà l’edizione romana dello Star Wars Day con quattro giornate da non perdere.

Organizzato dall’Associazione culturale Galaxy, dalla 501st Legion Italica Garrison, dalla Rebel Legion Italian Base e da Italy Stronghold - Mandalorian Mercs Costume Club, i tre gruppi di costuming ufficialmente riconosciuti da LucasFilm e presenti in tutto il mondo, l’evento propone una giornata unica, a ingresso libero, in cui si potrà vivere una vera e propria Star Wars Experience in compagnia dei propri eroi preferiti, da Darth Vader a Han Solo, alla principessa Leia, dai mitici Stormtrooper agli ufficiali imperiali, fino ai piloti ribelli e tanti altri. Nella biblioteca di WOW Spazio Fumetto sarà allestita una piccola mostra di caschi, props e costumi che riproducono perfettamente quelli usati sui set, mentre nel Parco Oreste del Buono, adiacente al museo, si potrà partecipare a numerose animazioni a tema: ci sarà una grande statua di Jabba The Hutt a grandezza naturale, una Speederbike riprodotta in tutti i dettagli (con tanto di Scout e Ewok con cui scattarsi tante foto) e un’arena in cui si potrà imparare a maneggiare una spada laser addestrati da veri maestri provando anche l’emozione di indossare un autentico mantello Jedi con cui scattare tante foto ricordo. Ci si potrà anche immedesimarsi nella battaglia provando a sparare ai soldati imperiali con fucili Nerf, giocare con i LEGO Star Wars e tante provare a cimentarsi in tante altre iniziative divertenti.

Nel corso della giornata i legionari, con i loro magnifici costumi riproducenti in ogni dettaglio quelli usati sui set dei vari film, sfileranno in parata nei viali del parco. Accanto a loro sfileranno anche i cadetti della Galactic Academy, la “legione” ufficiale riservata ai minori di 18 anni. Sarà quindi possibili scattarsi foto con i propri eroi preferiti e chiedere loro curiosità sui loro magnifici costumi.

Grazie alla collaborazione di LEGO durante il pomeriggio si terranno anche Speed Building Race, ossia prove di abilità che coinvolgeranno i più giovani in singolari gare di montaggio in velocità di piccoli kit LEGO STAR WARS Microfighters: chi monterà mini TIE imperiali o mini Millennium Falcon nel minor tempo possibile vincerà stupendi premi.

Alle 17.00, presso la sala incontri di WOW Spazio Fumetto, si terrà l’incontro: “Star Wars: i primi 40 anni” organizzato in collaborazione con la redazione del mensile Best Movie. Esperti di cinema (e non), tra cui Luca Maragno (Direttore di Best Movie), Filippo Mazzarella (critico), Emilio Cozzi (giornalista, fan sfegatato e doppiatore di un ufficiale imperiale in Rogue One), Angelo Licata (regista di Dark Resurrection), analizzeranno tutti sette (più uno) film della saga proponendo al pubblico presente una votazione che incoronerà il film più amato della saga.

Nel corso del pomeriggio si effettuerà anche un collegamento in diretta skype con “Luneur Park – Il giardino delle Meraviglie” di Roma dove si svolge l’edizione romana dell’evento, sempre organizzata dalle Legioni: per qualche minuto Milano e Roma saranno proiettate in una galassia lontana lontana!

All’interno del Museo si terranno anche due laboratori di disegno per imparare a gli eroi della saga di Star Wars: i cavalieri Jedi, la principessa Leia, i cattivissimi Sith, il temibile Darth Vader. Primo turno dalle 11.00 alle 12.30, Secondo turno dalle 14.30 alle 16.00 Prenotazione obbligatoria fino al venerdì prima dell'evento a: WOW Spazio Fumetto - Settore Didattico - viale Campania 12, Milano. Tel. 02.49524744 E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Ovviamente sono attesi tutti gli appassionati con le loro maschere, i loro caschi, i loro mantelli e i loro costumi per passare una giornata in compagnia sotto il segno della Forza!

Magazine

Intervista a SILVIA ZICHE su "QUEI DUE"

01-01-2021 Hits:3966 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto e Dafne Riccietti

      Bentrovati, appassionati delle nuvole parlanti. Sono lieto ed orgoglioso di presentarvi la versione integrale dell'intervista, comparsa sull'importante numero 300 di “Fumo di China”, realizzata con la mitica Silvia Ziche, che ringrazio nuovamente.   Ritratto di Silvia Ziche, visionato anche dall'artista prima della pubblicazione, ad opera di Lorenzo Barruscotto.   Le tre vignette che troverete ad...

Leggi tutto

INTERVISTA ESCLUSIVA CON MORENO BURATTINI su "Zagor - Darkwood Novels"

26-07-2020 Hits:5638 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

   Ritratto ad opera di Lorenzo Barruscotto, autografato dallo stesso Burattini.     Buongiorno e grazie per il suo tempo. Facciamo quattro chiacchiere sulla nuova miniserie di Zagor “Darkwood Novels”.   - Nel primo volume viene presentata ai lettori questa nuova iniziativa editoriale targata Spirito con la Scure anche con dotte citazioni e riferimenti ai Dime Novels...

Leggi tutto

L'Intervista - Kirby Academy, a Cassino un punto di riferimento unico per chi vuole fare fumetti

17-01-2020 Hits:4496 Autori e Anteprime Super User

A cura della redazione L'Associazione Culturale Cagliostro E-Press, ha 15 anni alle spalle di meritoria attività di scountng di nuovi talenti e diffusione del media fumetto sul territorio nazionale: la storia dell'Associazione, sempre presente alle principali fiere di settore, racconta di più di 150 volumi pubblicati in questi tre lustri e...

Leggi tutto

Saggio e analisi di "TESLA AND THE SECRET LODGE"

17-12-2019 Hits:7245 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

 La cover variant (a sinistra) e quella ufficiale (a destra)   Ucronia. Cosa significa questa parola? Con tale termine viene indicato un genere di narrativa fantastica basato sulla premessa che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo a quello reale. Deriva dal greco e significa letteralmente “nessun tempo”, analogamente a come...

Leggi tutto

Intervista con OSKAR su ZAGOR

17-12-2019 Hits:7028 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    Facciamo quattro chiacchiere in merito al volume “L'eroe di Darkwood”, il sesto e conclusivo della mini serie “Zagor – Le Origini” che ha visto Oskar, nome d'arte di Oscar Scalco, classe 1971, disegnatore con all'attivo numerosi traguardi prestigiosi, impegnato ai disegni sui testi di Moreno Burattini. Le sue due opere che vedrete di seguito sono presenti...

Leggi tutto

Moleskine 125 » Quella falsa differenza tra Fumetto e Graphic Novel

30-08-2019 Hits:6558 Moleskine Conte di Cagliostro

Sottotitolo: Artibani e Recchioni avanti, dietro tutti quanti (Plazzi compreso) per piacere di Topolino. di Conte di Cagliostro Houston il fumettomondo ha un problema. Ci sono dei pazzi che vanno in giro spacciandosi per Francesco Artibani, Andrea Plazzi e Roberto Recchioni? O Artibani, Plazzi e Recchioni sono pazzi? Ricapitoliamo. Qualche giorno fa, il...

Leggi tutto

RECENSIONE CARTONATO DEADWOOD DICK "TRA IL TEXAS E L'INFERNO"

29-07-2019 Hits:7213 Critica d'Autore Lorenzo Barruscotto

    "Avete mai fatto caso che nella vita ogni tanto si incontra qualcuno che non va fatto in…alberare?” Ecco, quel qualcuno è Deadwood Dick. Mutuandola ed adattandola per i nostri scopi, la celeberrima frase pronunciata da un granitico Clint Eastwood in “Gran Torino” serve perfettamente a delineare il carattere del personaggio...

Leggi tutto