- Categoria: Comics
- Scritto da Ivan Pellizzari
- Visite: 15537
I "nuovi" Fantastici Quattro
di Ivan Pellizzari
La prima famiglia dell’universo Marvel verrà rilanciata da un nuovissimo team creativo, con nuovi costumi e imprevedibili storie che andranno a rivoluzionare lo status quo del super gruppo Marvel più attempato!
E' proprio quest'anno, infatti, che i Fantastici Quattro saranno soggetti all'ambizioso progetto di All New Marvel Now con il quale la famosa casa editrice statunitense sta rinnovando buona parte dei supereroi, quali Ghost Rider e Ms. Marvel.
Il nuovo team creativo sarà formato dallo sceneggiatore James Robinson, un nome senza dubbio convincente e che fa sperare. Stiamo infatti parlando delle stesso scrittore di: Starman, Justice League: Cry for Justice, Terra 2 per il nuovo universo 52 di Dc Comics e di Firearm! Per non parlare della sua collaborazione nel film La lega degli straordinari Gentlemen.
E che dire del disegno? Robinson sarà infatti affiancato da Leonard Kirk, Karl Kesel and Jesus Aburtov un team di tutto rispetto che è riuscito a dare uno spessore all’opera in certi punti quasi drammatico, facendo risaltare la trama e rendendo apprezzabile il tutto anche dal punto di vista puramente artistico.
La trama sarà inquadrata per lo più su Susan Storm che, preoccupata per il futuro della famiglia, dovrà prendere in mano la situazione evitando la divisione dei componenti. Non vi saranno più infatti due testate, una dedicata a FF e una ai F4, bensì una soltanto incentrata su tutto ciò che accade nel Baxter Building. Punto senza dubbio importante è il cambio radicale dei costumi in rosso, un colore acceso e che da un tono di “aggressività” ai vari componenti.
In America il fumetto ha avuto un discreto successo soprattutto sui lettori di vecchia data, in Italia Fantastici Quattro non è di sicuro il fumetto più apprezzato del momento, ma con un team creativo di questo calibro e un rinnovo che va a scavare nel profondo la situazione non può che migliorare.
Come tutti sappiamo il gruppo nasce nel novembre del 1961 dalle menti geniali di Stan Lee e Jack Kirby e da allora ha avuto notevoli cambiamenti! Uno dei quali senza dubbio legato al costume: il primo era infatti celeste con il numero quattro cucito sul petto; da allora il simbolo si è spostato sempre più a lato per poi ritornare qualche anno fa al centro con il costume bianco, tenuto fino all'ultima saga sceneggiata e disegnata da Fraction e Bagley. Altro cambiamento importante è l'arrivo dei figli Franklin e Valeria. Una scelta che ha fatto senza dubbio sussultare i fan, ma che con l'andare avanti della storyline ha portato gli i F4 ad uno spessore e ad una profondità notevole, facendogli compiere un vero e proprio balzo rispetto al passato. Ultimo vero stravolgimento è la costruzione della fondazione futuro, una vera e propria scuola per super geni istituita dallo stesso Reed Richards: un altro tentativo di dare più importanza al personaggio facendolo vedere da un'angolazione diversa, quindi non solo come un supergenio da laboratorio ma anche come maestro e buon padre di famiglia.
Insomma questa famiglia ha avuto senza dubbio una vita intensa, e finora ha combattuto e visto praticamente ogni cosa in ogni angolo dell'universo, sarà quindi molto difficile anche per uno sceneggiatore del calibro di Robinson proporci qualcosa di innovativo e memorabile, ma staremo a vedere!