- Categoria: BD
- Scritto da Super User
- Visite: 15543
Rubis e gli eredi di Pratt
[08/02/2010] » Lo scrittore francese pubblica Hugo Pratt ou le sens de la fable, con il quale esplora l'immaginario del creatore di Corto Maltese e mette l'accento sull'influenza dei suoi collaboratori.
Florian Rubis è stato fra i più stretti collaboratori del maestro di Malamocco, che ora producono fumetti “nel suo stile”.pur non continuando sue serie. Insieme a lui Guido Fuga e Lele Vianello sono sicuramente tra i più importanti autori italiani legati artisticamente e personalmente a Hugo Pratt e alla sua produzione a fumetti..
Rubis, in particolare, ha scritto di questo, dell’infanzia e dell'immaginario di Pratt nel suo libro Hugo Pratt ou le sens de la fable, uscito lo scorso novembre per l'editore francese Belin. Del volume Rubis parla in una lunga intervista rilasciata ai colleghi di ActuaBD, che potete leggere qui.
Florian Rubis, giornalista e scrittore francese, ha collaborato a lungo con Hugo Pratt nelle fasi di ricerca e documentazione che immancabilmente precedevano la stesura delle sue storie. Con Lele Vianello ha realizzato per il mercato francese la splendida Les Enfants de Caïn, una suggestiva storia sulla guerra di indipendenza americana. Proprio dei maestri veneziani, assistenti storici di Pratt, Rubis si dilunga a parlare nell'intervista al magazine francese, definendoli senza mezzi termini "le persone che possiedono la conoscenza più intima dell'opera di Pratt" e domandandosi a più riprese perchè Vianello non sia stato chiamato dall'editore Lizard a continuare le strisce di Hugo.